Il panettone classico fatto in casa


17/12/2017 6.4 MILA LETTURE

panettone
panettone

Ecco la ricetta di una lettrice del classico panettone natalizio con qualche leggera rivisitazione.

panettone, l'impasto
panettone, l’impasto

 

panettoni in preparazione
panettoni in preparazione

 

i panettoni confezionati
i panettoni confezionati

Ricetta di Melania Magurno

  • 15 minutiTempo di preparazione
  • 30 minutiTempo di cottura
  • 5.0/5Vota questa ricetta

Ingredienti per 4 persone

  • 40 gr. di burro sciolto a bagnomaria (ho aggiunto scorza di bergamotto secca e grattugiata, in alternativa si può usare arancia secca)
  • PRIMO IMPASTO:
  • 300 gr. di farina per lunghe lievitazioni oppure la 0
  • due uova intere (100 gr.)
  • quattro tuorli (120 gr.)
  • 250 gr. di lievito madre
  • 50 gr. di zucchero
  • olio

Preparazione

Appena il burro si ammorbidisce togliete il pentolino dal fuoco, aggiungete a freddo circa 25 gr. di olio di semi bio (se usate olio d'oliva deve essere senza acidità).
Lavorate bene l'impasto e lasciatelo lievitare tutta la notte coperto e al caldo. Il mattino dopo riprendete l'impasto lievitato e aggiungete 400 gr. circa di farina , 4 uova intere, 3 tuorli, 130 gr. di zucchero, 50 gr. di burro ammorbidito, circa 55 gr. di olio, un cucchiaio di latte per sciogliere gli aromi (vaniglia, rum e se lo trovate aroma panettone). Impastate tutto molto bene, a questo punto aggiungete uva passa ammorbidita e cedro candito di Diamante (o alto tirreno Cosentino è il migliore).
Aromatizzate con rum e vaniglia, lavorate molto bene l'impasto, quasi "carezzandolo "per distribuire bene l'uvetta e i canditi.
Quando l'impasto è pronto dividetelo in panetti, date la forma tondeggiante e inserite nei contenitori per panettoni.
Lasciate lievitare fino quasi a toccare il bordo dei contenitori, procedete a fare dei tagli a x con una lametta, tagliuzzate i quattro lembi, solleva teli e inserite dei fiocchetti di burro. Poi richiudete i lembi per rendere morbida la crosticina e far sì che si formi la classica "cupola" al panettone
Infornate a circa 160/180°C (dipende dal vostro forno) per circa 55 minuti, seguite la cottura e quando arriva ad essere leggermente dorato coprite con un foglio di alluminio così la cottura sarà uniforme senza bruciature.
Lasciate nel forno ancora un poco a raffreddare, prendete dei ferri da calza, infilzate i panettoni e lasciateli a testa in giù per circa 8/10 ore.
I panettoni sono pronti. Quest'anno ho inserito in alcuni panettoni una crema pasticcera emulsionata con marmellata di mandarini (preparata in precedenza da me).

2 risposte

I commenti sono chiusi.