Costantinopoli Ammare, cucina di casa sul porto di Acciaroli
COSTANTINOPOLI AMMARE
Molo Sopraflutto – Acciaroli Porto
Tel. 334 739 9329
Aperto a pranzo e a cena nella stagione estiva
Conto sui 40 euro
Acciaroli è indubitabilmente uno dei borghi marinari più suggestivi della costa cilentana. Con un centro storico molto ben tenuto dal punto di vista urbanistico, con tante case in pietra, ulivi secolari a fare da sentinelle ai giardini e floridissime bouganville a colorare le passeggiate.
Anche dal punto di vista gastronomico offre una bella scelta di ristoranti, e ce n’è davvero per tutte le tasche.
Questa volta viriamo sul casereccio spinto, perchè abbiamo provato la cucina di Costantinopoli Ammare, costola – come dice il nome – di una vecchia trattoria a conduzione familiare aperta più di 40 anni fa in una piccola frazione di Pollica chiamata Costantinopoli.
Costantinopoli Ammare si trova sul molo, in ottima compagnia tra locali vecchi e nuovi, e la sera è davvero piacevole cenare con vista sul porto.
Se il vecchio ristorante era conosciuto soprattutto per i fusilli cilentani fatti a mano e il pollo al forno, la versione marinara gestita sempre da Daniela Marano offre un menu snello a base di pesce fresco, con qualche variante a seconda del mercato.
Tra gli antipasti molto convincente il tortino di alici e patate mentre tra i primi si può scegliere tra tre tipologie di pasta fatta in casa, fusilli, cavatelli e ravioli, con diverse combinazioni. Delicati i cavatelli con cozze e vongole in bianco; robusti di sapore i mini-cavatelli con fagioli di Controne e cozze.
Per i secondi, totano imbottito, moscardini con olive e capperi, polpo arrostito oltre a grigliate e frittura. Il pollo locale con le patate lo trovate anche in estate, sempre molto richiesto.
Conduzione familiare, quasi casalinga, nel servizio come in cucina, dove la mano è sicura sulla scia delle ricette tradizionali. Si beve qualche buona etichetta locale, si chiude con dolci fatti in proprio e si respira aria cilentana.