Marzo 2004

Caldea Falanghina 2003 Sannio Doc

Sede a Castelvenere, via Nazionale Sannitica, 20
Tel. 0824.940671, Fax 0824.940814
Email: [email protected]
Enologo: Ottavio Cantucci
Bottiglie prodotte: 100.000
Ettari: 2 di proprietà e 6 in comodato
Vitigni: barbera, aglianico, montepulciano, sangiovese, falanghina, greco, coda di volpe, fiano

Leggi tutto »

L'Asprinio di Aversa

Uno dei bianchi campani più famosi è in estinzione: l’Asprinio d’Aversa. Strano destino mentre impera la moda del crudo di pesce in stile nippo-vesuviano dove

Leggi tutto »

Il Biancolella di Corrado

Si cominciava a parlare di turismo del vino con Corrado e Andrea D’Ambra impegnati a spiegarmi Nestore, i primi sbarchi degli Achei nell’Isola verde e

Leggi tutto »

Taurasi 1999 docg Caspariello

Sede a Taurasi. Via Ettore Maffei, 5
Tel. 0827.74559, fax 0827.770921
Sito: http://www.cantinecasperiello.com
Enologo: Sabino Spina
Bottiglie prodotte: 100.000
Ettari: 2 di proprietà
Vitigni: aglianico, fiano di Avellino, grecodi Tufo, coda di volpe

Leggi tutto »

Getis rosato 2003 Colli di Salerno igt

Sede a Tramonti, frazione Gete. Via Cardamone, 75
Tel. 089.856144
Sito: http://www.osteriareale.it
Bottiglie prodotte: 10.000
Ettari: 1 di proprietà e 3 in conduzione
Vitigni: aglianico tintore, piedirosso, biancazita, biancolella, pepella

Leggi tutto »

Baios Cerasuolo 2003 Pompeiano igt

Sede a Bacoli, via Ottaviano Augusto, 19
Tel. 081.8688778
Sito: http://www.sibillavini.it
Enologo: Maurizio De Simone
Bottiglie prodotte: 45.000
Ettari; 6 di cui 1 di proprietà
Vitigni: piedirosso, falanghina, aglianico

Leggi tutto »

Mea Culpa 2000 Paestum igt

Sede a Castel San Lorenzo. Via Donato Riccio, 30
Tel. 0828.944034
Enologo: Giuseppe Capo
Ettari: 550 di proprietà dei 1300 soci
Vitigni: barbera, sangiovese, trebbiano, malvasia, moscato

Leggi tutto »

Aglianico del Vulture 2001 doc

Sede a Maschito. Via Marconi, 18
Tel. e fax 0972.33077
Sito: http://www.casamaschito.it
Enologo: Franco Pastore
Bottiglie prodotte: 100.000
Ettari: 8 di proprietà
Vitigni: aglianico, moscato

Leggi tutto »

Zuppa di cicorie e lenticchie

E’ preferibile preparare questo piatto in autunno o in primavera quando, durante le passeggiate in campagna, è possibile raccogliere alcune varietà di cicoria spontanea. Ingredienti

Leggi tutto »

Thelemaco 2003 Barbera Sannio doc

Sede a Castelvenere, via Nazionale Sannitica, 20
Tel. 0824 940671, Fax 0824 940814
Email: [email protected]
Enologo: Ottavio Cantucci
Bottiglie prodotte: 100.000
Ettari: 2 di proprietà e 6 in comodato
Vitigni: barbera, aglianico, montepulciano, sangiovese, falanghina, greco, coda di volpe, fiano

Leggi tutto »

Anthologia Falanghina 2003 Roccamonfina igt

Sede a Sessa Aurunca. Via Provinciale Appia Carano. Località San Terenziano
Tel. e fax 081.7362201
Sito: http://www.masseriafelicia.it
Enologo: Nicola Trabucco
Bottiglie prodotte: 10.000
Ettari: 13 di proprietà e 2 in conduzione
Vitigni: aglianico, falanghina e moscato

Leggi tutto »

L'Aglianico di Piero

A futura memoria non esisterà mai un Radici Taurasi 2002, sigillo di una annata francamente difficile di cui Piero Mastroberardino ha deciso di prendere atto

Leggi tutto »

Pallagrello bianco 2003 Terre del Volturno igt

Sede a Castel Campagnano. Via Chiesa, 35. Centro di imbottigliamento ad Amorosi, via san Nicola
Tel. 0824.972460. fax 0824.972740
Sito: http://www.castelloducale.com
Enologo: Angelo Pizzi
Bottiglie prodotte: 100.000
Ettari: 12 di proprietà e 20 in conduzione
Vitigni: aglianico, montepulciano, barbera, piedirosso, falanghina, pallagrello, coda di volpe

Leggi tutto »

Diomede 2000 Aglianico del Taburno doc

Sede a Ponte, Via Monte, località La Madonnella
Tel.0824 874040. fax 0824 874328
Sito: http://www.oconevini.it
Email: [email protected]
Enologo: Carmelo Ferrara
Bottiglie prodotte: 240.000
Ettari: 11 di proprietà più 25 in conduzione
Vitigni: aglianico, piedirosso, coda di volpe, greco, falanghina

Leggi tutto »

Pèr 'e Palummo dei Campi Flegrei doc

Sede a Quarto. Via Viticella, 115
Tel. e fax 081.8760526
Sito: http://www.carputovini.it
Enologo: Amodio Pesce
Bottiglie prodotte: 350.000
Ettari: 5 di proprietà
Vitigni: falanghina, piedirosso

Leggi tutto »

Anatra alla flumerese

Ingredienti per 4 persone: 1 anatra intera peperoni secchi ½ l di salsa di pomodoro aglio e olio d’oliva q.b. Tagliare a pezzi l’anatra, quindi

Leggi tutto »