
Milano, Gran Caffé Cimmino
Via Larga Tel. 02.8051663 www.caffecimmino.com L’arancino di riso con la mozzarella che fila e il babà, la frittatina di maccheroni e la sfogliatella, la pizzetta
Via Larga Tel. 02.8051663 www.caffecimmino.com L’arancino di riso con la mozzarella che fila e il babà, la frittatina di maccheroni e la sfogliatella, la pizzetta
di Antonio Prinzo Sabato 29 marzo un cielo spettacolare, azzuro che ti viene voglia di volare e voliamo da Roma alla Reggia di Caserta dove
TERRE DEL PRINCIPE Uva: casavecchia Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: legno Immaginate un piatto di pasta semplice ma perfetto,
di Francesco Aiello Il destino degli incendiari, si sa, spesso è quello di ritrovarsi a fare il pompiere. Incontri Carlo Petrini, invece, e scopri che
Via Catania, 29 Tel: +39 06 44252368 Aperto la sera e la domenica a pranzo. Chiuso il lunedi Ferie: una settimana in agosto Carte di
I primi lampi della vendemmia 2007 parlano di frutta. Soprattutto nelle zone più calde della regione dove le temperature hanno raggiunto i 40 gradi, inaspettatamente,
La degustazione per i 15 anni della docg di Raffaele Del Franco Ogni volta che sento scandire da qualcuno o leggo da qualche parte la
Gentilissimi produttori,Vi ricordiamo che il giorno 28 Marzo in occasione di Radici del Sud c’è il “PRIMO FORUM DEI PRODUTTORI DI VINO DELLA CAMPANIA” Quale
Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Nella prima vendemmia la falanghina è stata imbottigliata con l’etichetta Fois
Campania e Toscana, vite non parallele: a proposito delle inchieste giudiziarie sull’agroalimentare Inchiesta sulla diossina presente nel latte della mozzarella di bufala Immediatamente le notizie
LIBRANDI Uva: magliocco Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Allora, dopo alcuni anni qualcosa si può iniziare
Sede a Cirò Marina, Contrada san Gennaro
Tel. 0962.31518, fax 0962.370542
Sito: www.librandi.it
Enologo: Donato Lanati
Ettari: 230 di proprietà
Bottiglie prodotte: 2.100.000
Vitigni: mantonico, greco, chardonnay, sauvignon, gaglioppo, magliocco, cabernet sauvignon
MICHELE ROMANO Uva: moscato Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Comincia ad esserci musica nuova attorno al Vesuvio, l’aria
di Tommaso Esposito Basta scorrere il menu tradizionale di Pasqua per capire quanto il formaggio sia importante nella lista delle pietanze. Insieme al salame e
Per seguire la crisi in diretta, conoscere le ragioni in campo. E decidere La Campania ha moltissime e variegate eccellenze ma una sola grande portaerei,
Il finale di Pasqua, ma in realtà ogni fine pasto, può essere chiuso con un pensiero a Saracena, un comune a 600 metri nel Parco
MOTTURA Uva: negroamaro Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Oggi vi consegno questo rosato ripensato e rilanciato da Barbara
Sede a Cirò Marina, via Tirone, 118
Tel. 0962.31106, fax 0962.31107
Sito: http://www.ippolito1845.it
Enologo: Franco Bernabei
Bottiglie prodotte: 1000.000
Ettari: 100
Vitigni: gaglioppo, cabernet sauvignon e greco bianco
Il pranzo di Pasqua merita davvero un vino speciale. Il Ripe del Falco di Ippolito, la più antica cantina calabrese, sicuramente lo è. Basti pensare
di Lejla Mancusi Sorrentino Se siete riusciti fino ad oggi a non cedere alla tentazione di un pezzetto dell’esclusivo cioccolato di Modica o di un
Sede in Torrecuso, Via Tora 7
Tel. e fax 0824.872254
Sito: http://www.cantinetora.it
Enologo: Angelo Valentino
Bottiglie prodotte: 30.000
Ettari: 7 di proprietà
Vitigni: falanghina ed aglianico
MUSTILLI Uva: piedirosso Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Non ho la competenza tecnica per capire già se la
Sede a Pimonte, via Nazionale, 23
Tel. 081.8792123, fax 081.8749043
Email: [email protected]
Enologo: Aniello Iovine
Bottiglie prodotte: 100.000
Ettari, 3 di proprietà
Vitigni: piedirosso, aglianico, sciascinoso, falanghina e greco