Giugno 2009

ValCerasa 2006 Etna bianco doc

Sede a Piedimonte Etneo
Tel 095.337134
Sito: http://www.valcerasa.com
Enologo: Marinka Polecic
Bottiglie prodotte: 40.000
Ettari: 12 di proprietà
Vitigni: nerello mascalese, nerello cappuccio, carricante

Leggi tutto »

Fiano 2008 Sannio doc

Sede a Guardia Sanframondi, Contrada Sapenzia 24
Tel. 0824.817384
Sito: http://www.aiadeicolombi.it
Enologo: Angelo Pizzi
Bottiglie prodotte: 50.000
Ettari: 10 di proprietà
Vitigni: falanghina, fiano e aglianico

Leggi tutto »

Santojanni 2006 Terre del Volturno igt

Sede a Caiazzo. Località San Giovanni e Paolo, Via Barracone 2
Tel. 0823.862755
Sito: http://www.alepa.it
Email: [email protected]
Enologo: Maurizio De Simone
Bottiglie prodotte: 10.000
Ettari: 5 di proprietà di cui due vitati
Vitigni: falanghina, greco, pallagrello bianco, pallagrello nero, cabernet sauvignon, aglianico

Leggi tutto »

Etna Rosato 2008 doc

Sede a Linguaglossa, Contrada Arrigo
Tel e fax 095647789
Sito: http://www.scilio.com
Enologo: Giovanni Rizzo
Ettari: 25 di proprietà
Vitigni: nerello mascalese, carricante, cataratto

Leggi tutto »

Cometa 2006 Sicilia igt

Sede a Menfi, Contrada Dispensa, 92013 (AG)
Tel. 092.580009, fax 092.580072
Sito: http://www.planeta.it
Enologo : Alessio Planeta
Vitigni: Grecanico, Moscato Bianco, Chardonnay, Viognier, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Nero d’Avola, Frappato, Merlot, Syrah

Leggi tutto »

Il Vesuvio brinda con Dora

di Pasquale Brillante* Il primo spumante di Piedirosso vesuviano Nell’incantevole cornice del giardino di casa Ingenito proprietaria dell’azienda I Nobili del Vesuvio nel comune di

Leggi tutto »

Professionisti e dilettanti

Nel campo della comunicazione enogastronomica la differenza tra professionisti e dilettanti è molto semplice I primi si occupano anche di quello che interessa agli altri,

Leggi tutto »

Acquasale di Lucia

a cura di Marina Alaimo Giro molto per ristoranti di tutti i tipi, ma confesso di amare sopratutto la frugalità. Ho scelto questa ricetta estremamente

Leggi tutto »