
Il legno sul Fiano di Avellino? Va bene, ma andiamoci fiano fiano
Fiano in legno? Dopo il post di stamane riceviamo e volentieri pubblichiamo di Paolo De Cristofaro* Caro Luciano, rinnovo in pubblico l’apprezzamento espresso in privato
Fiano in legno? Dopo il post di stamane riceviamo e volentieri pubblichiamo di Paolo De Cristofaro* Caro Luciano, rinnovo in pubblico l’apprezzamento espresso in privato
di Fabrizio Scarpato Immaginazione. Che Terry Gilliam fosse un tipo dotato di fervida immaginazione lo potevano supporre, ma che avesse anche capacità di preveggenza o
Difficile passare da Anzio e non provare la cucina di Romolo e Luisa, oggi con i figli Marco, chef e Walter, anche sommelier. Tipico ristorante
Ingredienti per 4 persone: • 600 gr. Di pancetta in un unico pezzo • 1 bicchiere di vino bianco • rosmarino • finocchietto selvatico •
[slideshow id=2449958197330238542&w=426&h=320] Foto di Luigi Savino, Paestum Eventi, Mise en Place, Novella Talamo, AMIRA Paestum
Viviamo strani tempi irrazionali dove la paura detta i luoghi comuni (zingaropoli, la grande Moschea..). Un po’ come quando si pensava che i grissini fossero
di Novella Talamo Una bellissima serata all’insegna delle grandi materie prime locali abbinate ai vini di Casa di Baal di Macchia di Montecorvino Rovella. Così
di Tonia Credendino Due, tre minuti al massimo… tanto basta per sorseggiare un espresso ma attenzione… non fatelo freddare! Perderebbe così gusto e aroma, ovvero
Ingredienti per 4 persone: • 8 fiori di zucca • Per la pastella: • 300 gr. Di farina • 500 ml di acqua frizzante •
[slideshow id=2089670227127481186&w=426&h=320] Foto di Novella Talamo
Ecco la seconda ricetta, quella a tema libero, che Roberto Allocca, Sous Chef del Ristorante Marennà, stella Michelin di Sorbo Serbico, ha presentato alla finalissima.
I vincitori del vino perfetto, scelti da una Commissione composta da Sommelier e presieduta da Stefano Continisio con il Delegato Associazione Italiana Sommelier di Napoli
qui la ricetta dell ‘acqua sala di Rizzuti che è stata in anteprima tra i piatti testimonial delle strade per la mozzarella. di Giulia Cannada
di Giulia Cannada Bartoli Moreno Cedroni irrompe allegramente a Paestum con la “bufala di bufala”, una caprese mascherata, alternata alla ricetta tradizionale. La mozzarella “pezzotto”
di Mario Sposito Ischia, la grande Isola flegrea, la terra di fuoco, l’Isola dalle molteplici facce: pescatori e marinai, contadini e vignaioli. Già, vignaioli, perché
Per i nati nel segno dei Gemelli è molto importante stare all’aria aperta. Ed è altrettanto decisivo avere la possibilità di muoversi fuori dai canoni
L’ Osteria Marconi di Potenza ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, Frank Rizzuti, apparentemente tranquillo e di poche parole, sta stirando fuori una
ingredienti e procedimento
Interpretazione “oltre” di Nino di Costanzo, Executive Chef al Mosaico di Ischia. L’idea è alta e semplice allo stesso tempo, gli elementi formali ci sono,
Per la pasta frolla: • 1 uovo • 130 gr di zucchero • 300 gr. Di farina • 100 gr. Di burro ammorbidito • 1
di Giulia Cannada Bartoli Se si parla di valorizzazione delle eccellenze della Campania Felix, non si può prescindere da uno dei protagonisti della ristorazione di
Dopo le considerazioni sul Fiano di Eric Asimov, ecco qui i punteggi di Eric Asimov Se il Radici ha una profondità di sapore che può