Dagospia ha finalmente scoperto che il gossip gastronomico tira e con lo pseudonimo Lady Coratella (D’Agostino è imbattibile in verve ironica) ogni tanto punta il
MARIGLIANO PANIFICIO SANTA LUCIA Via Ponte dei Cani 107 081 885 2464 di Rocco Andrisani Se la giornata è bella e soleggiata, è l’occasione perfetta
Ecco una ricetta di Laura Scollo, un modo per stupire gli ospiti ad una cena nella serata di Halloween.
Mancava all’appello Santiquaranta, l’azienda torrecusana, quarta realtà seriamente colpita dai danni del maltempo di metà ottobre. Mancava all’appello di questo gesto di solidarietà attraverso il
Presentati i risultati del progetto ‘Filocolture’ – realizzato dal GAL Titerno nell’ambito del PSR Campania 2007-2013, Asse 4, Approccio LEADER, Misura 41, Sottomisura 411
Il sartù è un’altra delle grandi preparazioni della cucina dei monzu napoletani arrivata sino ai giorni nostri con non poche difficoltà. Jeanne Carola Francesconi lo
di Fabiola Quaranta Ieri sera riflettevo sul fatto che gran parte dei piatti tradizionali di ogni paese è a base di carne e verdura. La
Vincenzo Della Monica, 38 anni, esperienza in costiera amalfitana e scuola Etoile. Giovane e promettente, lo chef Vincenzo Della Monica, a 38 anni a capo
di Lorenzo Colombo Un metodo classico rosé da uve aglianico dal color cipolla ramato-aranciato luminoso. Al naso note di tabacco, di piccoli frutti rossi e
di Enrico Malgi Uno scenario di estrema bellezza si presenta alla vista come un documentario naturalistico di Folco Quilici. Nella retina si fissano bucolici paesaggi
di Marina Alaimo Più volte mi sono chiesta perché in casa mia arrivassero tutti quei torroni di diversi gusti e colori nel periodo prossimo alla
Cantine Viola Uva: magliocco dolce Fascia di prezzo: 16,00 – 18,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30
di Antonio Di Spirito Giacomo Centanni è un giovane viticoltore che, dopo gli studi in agraria all’università di Teramo, si è assunto i suoi rischi
di Pasquale Carlo Il sole è tornato a splendere sulla valle del Calore e nel Vigneto Sannio è ripresa la raccolta delle uve a maturazione
di Lorenzo Colombo La cantina e il wine bar di Schola Sarmenti si trovano a Nardò, nel Salento leccese, l’azienda nasce nel 1999 ed è
di Andrea Docimo Una giorno come tanti. Amici a casa per cena. Disarmante penuria di idee su come renderla speciale. E poi una bella trovata:
di Francesca Marino C’è tempo sino al 10 gennaio per godersi la Mostra AGroalimentare NApoletana (MAGNA) allestita nel complesso monumentale di San Domenico Maggiore, una
di Adele Elisabetta Granieri Il “lungo” si riferisce alle distanze percorse, perché solo una volta saliti in macchina ci si rende conto che questa regione
Il presidente della Cantina di Solopaca: “Orgogliosi di voi, in pochi giorni abbiamo venduto tutte le 80mila bottiglie salvate dal fango”. L’hashtag #sporchemabuone è diventato
Non amiamo molto Tripadvisor e lo sapete. Non ci piace il fatto che non ci siano filtri, che si possa scrivere in anonimato. Che insomma
Upnea Via San Giovanni Maggiore Pignatelli, 34/35 Tel. 081.19364649 www.salumeriaupnea.it di Dora Sorrentino Quando un progetto nasce con passione, non può che avere successo. E’
di Virginia Di Falco Cus Cus Roma, è un piccolo locale dedicato al cuscus siciliano nei pressi di Piazza Bologna. Lo ha aperto lo scorso