L’aspetto più interessante di tutti è che oggi il problema dell’obesità riguarda soprattutto il Sud.
Il conto entrata/uscite calorie è presto fatto: tutti mangiano come prima ma consumano un decimo.
Il rapporto di Napoli con il cibo si è rovesciato: dalla fame atavica ed eterna di cui hanno parlato scrittori, giornalisti, poeti, registi si è passati alla bulimia
Oggi il prototipo del sottoproletariato partenopeo è il ragazzino chiatto che gira in moto
Povero!!!
Simpaticissimo, ma haime’ con il problema che affligge molti bambini della sua eta’ e maggiormente al sud.
Prima gli si insegna a mangiare al Mc Donald e poi gli si nega la possibilita’.
Molto triste!!
3 marzo 2011 - 16:28
I commenti sono chiusi.
Per favore dai il tuo supporto a questo sito aggiungendolo alla whitelist del tuo ad blocker. Gli annunci ci consentono di fornirti gratuitamente contenuti di qualità. Grazie!
4 commenti
CavoloVerde Athos
1 marzo 2011 - 23:11Posso scrivere che a me mette molta tristezza?
Doriano Setola
3 marzo 2011 - 08:24Pena ? Tristezza ? Rabbia ?……….
Un mix…..
Luciano Pignataro
3 marzo 2011 - 09:43L’aspetto più interessante di tutti è che oggi il problema dell’obesità riguarda soprattutto il Sud.
Il conto entrata/uscite calorie è presto fatto: tutti mangiano come prima ma consumano un decimo.
Il rapporto di Napoli con il cibo si è rovesciato: dalla fame atavica ed eterna di cui hanno parlato scrittori, giornalisti, poeti, registi si è passati alla bulimia
Oggi il prototipo del sottoproletariato partenopeo è il ragazzino chiatto che gira in moto
tasselli anna
3 marzo 2011 - 16:28Povero!!!
Simpaticissimo, ma haime’ con il problema che affligge molti bambini della sua eta’ e maggiormente al sud.
Prima gli si insegna a mangiare al Mc Donald e poi gli si nega la possibilita’.
Molto triste!!
I commenti sono chiusi.