
Piccolo traguardo per questo piccolo blog: ieri abbiamo attraversato la linea dei 10.000 gradimenti su Facebook, l’altro canale attraverso il quale riusciamo a stare insieme.
Come tutte le cose, il Social Network divide: c’è chi arriccia il naso, chi si è ritirato schifato, chi lo giudica troppo pop, chi usa Twitter perché più figo.
Noi lo abbiamo sempre amato perché al tempo stesso è utile e ci diverte. Sul piano personale ci ha rimesso in contatto con tante persone che abbiamo conosciuto e che vivono lontane, mentre su quello professionale ci fornisce un sacco di notizie e spunti che spesso e volentieri rilanciamo.
Le discussioni su Facebook hanno nomi e cognomi, le persone non possono nascondersi dietro fumettistici anonimati e lo scambio è molto proficuo.
Come tutto ciò che umano, va usato con moderazione e bene: Facebook è come un comodo cellulare, non è invasivo come un trillo e chi lo usa in modo scostumato invadendo bacheche con messaggi commerciali o stupidi può essere facilmente eliminato dai contatti. Io per esempio elimino subito chi mi invita a fare giochini
Solo attraverso le pagine Facebook oltre 200mila visitatori unici sono arrivati su questo blog nell’ultimo anno. Le idee e le passioni in rete camminano libere e soprattutto senza una scala di valori gerarchizzata per testate: per noi le nostre pagine Fb hanno esattamente la stessa importanza del blog.
Con diecimila Mi piace si conferma il peso di questo blog nel settore enogastronomico, assolutamente tonico e vivace secondo tutti gli indicatori di ricerca, tra i primi in Italia.
Il nostro segreto? Ci divertiamo tanto riuscendo a mantenere rigore informativo e autonomia dalla pubblicità:-)
Un bacione!
15 commenti
Giovanna Voria
7 febbraio 2012 - 09:09Sei il migliore!!!!
tommaso esposito
7 febbraio 2012 - 09:19Mme piace assaje!
Virginia
7 febbraio 2012 - 09:26pure a me! :)
Carmelo Corona
7 febbraio 2012 - 09:26Forza Lucianone!! Avanti tutta!!
enricobotte
7 febbraio 2012 - 09:31“Piccolo traguardo per questo piccolo blog”….forza Luciano, diciamola tutta: GRANDE TRAGUARDO PER QUESTO GRANDE BLOG!!!
complimenti sinceri e auguri per altri 10000 “Mi piace”….
Cominciamo…
Mi piace! 10001
Lello Tornatore
7 febbraio 2012 - 10:17…e per forza!!! Da quando abbiamo scoperto i merluzzi nel fiume Sabato…;-))
antonio boco
7 febbraio 2012 - 10:45Potrei essere io il “diecimillesimo”… In caso, ho vinto qualche cosa???
http://www.youtube.com/watch?v=mhlGxT2Nj7A
luciano pignataro
7 febbraio 2012 - 10:52Forse sei proprio tu Antonio
Hai vinto un week a Venticano con me e Paolo:-))
Grazie!
leo
7 febbraio 2012 - 12:23Ahò, il 5000esimo ero io ma non ho visto niente… :-))
Fabrizio Scarpato
7 febbraio 2012 - 10:52Era il 6 novembre 2010, Maffi e il Guardiano blitzarono il blog con una torta di fragole e una magnum di aglianico per festeggiare i 5000 “anni” del Pigna. Chiudevano auspicando pace ai camemberts dopo il “sorpasso” su VG e le 5 piotte siglate. Se ne parlerà ai diecimila… come dire campa cavallo… Sono passati solo quindici mesi, esatti. Siamo vecchi per queste cose… Evviva.
luciano pignataro
7 febbraio 2012 - 10:55Siamo forti perché coltiviamo il vizio della memoria (cit. Gherardo Colombo):-)
enrico malgi
7 febbraio 2012 - 11:07I vecchi traguardi sono già cosa passata. Pensiamo al futuro che sarà ancora più roseo.
Grazie Luciano
Abbracci.
Giancarlo Maffi
7 febbraio 2012 - 11:33bene. Il problema, caro Fabrizio, e’ che non si puo’ fare un blitz senza avere le chiavi di casa:-). Comunque ora l’asticella tanto vale portarla a 100.000, tanto la crescita e’ esponenziale:-)
Luigi Martucci
9 febbraio 2012 - 13:32sono d’accordo sul fatto che facebook, se ben usato, dia la possibilità di collegarsi con moltissimi fan e anche la possibilità di conoscere notizie in tempo reale grazie a molti siti di informazione (anche settoriale) che aiutano i visitatori. Diventerò anch’io fan di questo blog su facebook
Luciano Pignataro
9 febbraio 2012 - 13:35Grazie:-)
I commenti sono chiusi.