Francesco Martucci I Masanielli e la saletta riservata per la degustazione “Il Sentiero dell’Avanguardia”


Francesco Martucci I Masanielli, Caserta

Viale Giulio Douhet, 11

Telefono: 0823 741284

Menù degustazione” Il sentiero dell’Avanguardia ”   70 €

Francesco Martucci I Masanielli

di Antonella Amodio

La nuova era della pizza la riscrive ancora una volta Francesco Martucci. Il suo nome è sinonimo di evoluzione e ridefinizione della pizza. Nell’articolo del 1° aprile di Albert Sapere, ci ricordava come già nel 2017 fosse proprio questo blog a definirlo “l’uomo dello spartiacque” nella storia moderna della pizza. Oggi, con una sede completamente rinnovata, Martucci ha portato il concetto di pizzeria a un nuovo stadio, elevandolo a esperienza totale. L’impatto è sbalorditivo: al di là dei gusti soggettivi sullo stile estetico della nuova pizzeria, il punto è un altro, qui si vive un’esperienza immersiva, dove la creatività, la memoria e la tecnica si intrecciano. Si coglie l’eclettica personalità di Martucci in ogni dettaglio, e l’attesa per entrare diventa parte della narrazione: un crescendo emotivo che culmina in un’esperienza che supera le aspettativa.

Francesco Martucci I Masanielli

Francesco Martucci I Masanielli

Francesco Martucci I Masanielli

La saletta di degustazione

Tra luci e ombre orchestrate nella sala principale, dove il gioco di lampade delinea gli spazi, ed evidenzia le opere di Riccardo Raul Papavero, si apre una porta nera scorrevole: è l’ingresso alla saletta di degustazione, un ambiente separato anche nell’arredo. Un micro mondo nel macro mondo di Martucci. Qui, boiserie nera e pavimento decorato con rose nere incorniciano cinque tavoli con sedie in cemento firmate 101 Copenhagen. L’iconico divano Chesterfield condivide lo spazio di opere d’arte contemporanea: ritratti di David Bowie e omaggi a Marina Abramović, mentre una colonna sonora in sintonia con le portate, accompagna la degustazione. Il tableware è essa stessa la narrazione: posate e piatti dalle forme che dialogano con l’alta visione della pizza.

Saletta – Francesco Martucci I Masanielli

Saletta – Francesco Martucci I Masanielli

Saletta – Francesco Martucci I Masanielli

Il menu degustazione “Il Sentiero dell’Avanguardia”

Francesco Martucci si muove con una sicurezza assoluta: la cucina applicata alla pizza ha superato ogni barriera. C’è finezza, c’è tecnica, ma soprattutto c’è una visione, una riflessione profonda su che cosa può diventare la pizza nel XXI secolo. Il percorso degustazione, intitolato “Il Sentiero dell’Avanguardia”, propone otto assaggi, con diversi impasti, al costo di 70 euro (pairing escluso). Una sequenza che nasce da una ricerca instancabile, radicata nello studio rigoroso della materia prima, ma arricchita dal ricordo, dalla memoria, dalla provocazione e dall’identità profonda del territorio.

Tra le portate:
Provola e Pepe “a modo io”, una pizza in doppia cottura (vapore e forno), con impasto realizzato con segala bianca, farro spelta, semi di girasole e semi di lino. La farcitura unisce pomodoro riccio arrosto, pomodoro del piennolo giallo e rosso, mousse di San Marzano, provola affumicata e una nota aromatica finale di pepe del Sichuan.

Provola e Pepe a modo mio -Francesco Martucci I Masanielli

Provola e Pepe a modo mio -Francesco Martucci I Masanielli

Impasto a base di farina di riso e farina di mais che accoglie misticanza di orto, mozzarella di bufala, crema di erbe fresche (origano, timo, valeriana), salsiccia cruda e un tocco raffinato di aceto stravecchio di 30 anni.

Impasto a base di riso e farina di mais – Francesco Martucci I Masanielli

Impasto a base di riso e farina di mais – Francesco Martucci I Masanielli

Il dessert è un omaggio poetico alla graffa, una visione onirica reinterpretata a partire da un impasto di pizza fritto. In questa versione dolce, la portata è completata da mozzarella di bufala, da tonkatsu giapponese, camomilla, limone, rosoara e granita di ostrica.

Dessert – Francesco Martucci I Masanielli

“Il Sentiero dell’Avanguardia” è solo una parte di ciò che Martucci è: trasgressione raffinata e emotività, innovazione e sentimento. Lo si può cogliere anche nelle pizze che si scelgono fuori del percorso degustazione, da una Margherita o dalla Futuro di Marinara – pizza dell’anno 50 Top Pizza 2020 – segnature dish che non mi sono fatta mancare.

Futuro di Marinara – Francesco Martucci I Masanielli

Una nota finale: ho visto donne in abiti eleganti e accessori da sera in attesa di entrare da Francesco Martucci I Masanielli. Un’eleganza che raramente si associa a una pizzeria, e che solitamente è riservata ad altri tipi di locali. È il segnale evidente che nonostante la pizza resti “pop”, il contesto e la narrazione trasformano radicalmente la percezione. L’abito è un modo per riconoscere che ci si appresta a vivere qualcosa di importante, che merita attenzione, e lo affermo da donna. Da Francesco Martucci l’esperienza va oltre il piatto: è estetica, cura, atmosfera, servizio, e questo apre un nuovo modo di andare in pizzeria.

Menù degustazione” Il sentiero dell’Avanguardia ”   70 €

 

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.