Grand Hotel Quisisana, il top a Capri con il Rendez Vous!


28/8/2017 6.5 MILA LETTURE
Rendez vous del Quisisana
Rendez vous del Quisisana Aldo D’Errico e Stefano Mazzone

Quisisana Rendez Vous Capri
Via Camerelle, 2
081 837 0788
Sempre aperto la sera
Menu degustaione 90 euro o 60 euro con tre portate

E’ nata qui la cucina d’autore a Capri con uno stage di Marchesi nella metà degli anni ’90 e l’arrivo di Nazareno Graziano Menghini. Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti, l’edizione di Stravaganze Mediterranee, il succedersi d  più mani nelle splendide cucine del Quisi e della Colombaccia.
Con l’apertura sul fronte strada, ala mitica via Camerelle e uno squadra da Formula 1 con Aldo D’Errico che taglia il traguardo dei venti anni e Stefano Mazzone all’undicesima stagione, l’albergo più famoso di Capri, a gestione familiare, torna a fare la differenze.

Grand Hotel Quisisana, sala
Grand Hotel Quisisana, sala

Mazzone è un siculo-trevigiano che ha maturato una grande esperienza dei profumi e i sapori della Costiera e dell’Isola restando attento alle tendenze internazionali. La cornice è appunto quella di una gestione familiare dove il personale e la clientela di altissimo livello sono l’aspetto centrale dell’attività. Dopo il riassetto societario interno, il Qusisisana  ha ripreso a dettare i tempi e i ritmi dell’alta cucina a Capri.

Grand Hotel Quisisana
Grand Hotel Quisisana

Così il Rendez Vous, con la sua straordinaria cantina, è diventato uno dei pochi ristoranti d’albergo che non è concentrato solo sui propri clienti, ma un locale aperto a tutti ed è necessario prenotare per trovare posto, soprattutto in una stagione come questa, ormai la terza, in cui l’Isola è piena come un uovo.

Stefano Mazzone con Guido Barendson
Stefano Mazzone con Guido Barendson
Rendez vous del Quisisana. Aldo d'Errico
Rendez vous del Quisisana. Aldo d’Errico

La cucina di Stefano è alle soglie della maturità espressiva, ironica, precisa. L’abbiamo definita neoclassica perché non spinge sulla ricerca: lui è uno di quei cuochi che cucina per i clienti non per salire su un palco.

Rendez vous del Quisisana, pane
Rendez vous del Quisisana, pane
Rendez vous del Quisisana, montanara con prosciutto di nero calabrese
Rendez vous del Quisisana, montanara con prosciutto di nero calabrese
Rendez vous del Quisisana, parmigiana di melanzana e peperone imbottito
Rendez vous del Quisisana, parmigiana di melanzana e peperone imbottito
Rendez vous del QuisisanaMare Nistrum, mosaico a crudo
Rendez vous del QuisisanaMare Nistrum, mosaico a crudo
Rendez vous del Quisisana, terrina di tonno e papaccelle
Rendez vous del Quisisana, terrina di tonno e papaccelle
Rendez vous del Quisisana, mezzi paccheri al pesto di mandorli e basilico e gamberoni appena scottati
Rendez vous del Quisisana, mezzi paccheri al pesto di mandorli e basilico e gamberoni appena scottati
Grand Hotel Quisisana, Pane e pomodoro
Grand Hotel Quisisana, Pane e pomodoro (foto di Ugo Marchione)
Grand Hotel Quisisana, Risotto alla Nerano
Grand Hotel Quisisana, Risotto alla Nerano
Grand Hotel Quisisana, Carbonara fredda di mare con caviale, ricci e plancton
Grand Hotel Quisisana, Carbonara fredda di mare con caviale, ricci e plancton (foto Ugo Marchionne)
Rendez vous del Quisisana,Totani e patate
Rendez vous del Quisisana,Totani e patate
Grand Hotel Quisisana, Vitello tonnato
Grand Hotel Quisisana, Vitello tonnato (foto di Ugo Marchionne)
Rendez vous del Quisisana, Quaglia Rossini e baba'
Rendez vous del Quisisana, Quaglia Rossini e baba’

Impressionante il settore dolci.

Rendez vous del Quisisana, baba' e champagne
Rendez vous del Quisisana, baba’ e champagne
Grand Hotel Quisisana, frutta
Grand Hotel Quisisana, frutta
Grand Hotel Quisisana, torte
Grand Hotel Quisisana, torte
Grand Hotel Quisisana, torte
Grand Hotel Quisisana, torte

CONCLUSIONE
Venire a cenare al Rendez Vous è una esperienza completa e appagante. Un servizio di altissimo livello, competente e appassionato, l’ambiente è quello di un lusso non esibito, che affonda le radici nella incredibile storia di questo albergo dove sono passati praticamente tutti.

Grand Hotel Quisisana, Champagne e vini
Grand Hotel Quisisana, Champagne e vini

LE FOTO SONO DI ADELE ELISABETTA GRANIERI

Una risposta

  1. Quanti ricordi, conservo con piacere il libro di cucina di Nazzareno Menghini realizzato dal esperto giornalista di gastronomia Luciano Pignataro che ritrovo volentieri la sua penna in questo articolo!!! Complimenti a tutti e ai due mitici Aldo e Stefano!

I commenti sono chiusi.