
di Dora Sorrentino
Trovare un buon cornetto a Napoli, di quelli seri, non surgelati, ancora si può. Al Vomero il Caffè Salvo è un bar che ha una storia lunga circa sessant’anni. La genesi comincia in realtà nel 1948, con la prima attività aperta da Gennaro Romano insieme ad un socio rivelatosi poi un po’ malandrino. Alla rottura del sodalizio, Gennaro tirò un sospiro di sollievo, definendosi “Salvo” dallo scampato pericolo, da qui il nome del bar.

Nel 1955 decide di spostarsi al Vomero, all’epoca un quartiere ancora in via di sviluppo. Certo c’è da competere con grandi nomi, diventati poi storici anch’essi, come il vicino Bar Daniele, ma un antico detto napoletano dice più o meno così “vicino alla chiesa grande campa anche quella piccola”, e così è stato. Il Caffè Salvo negli anni si è affermato come bar, ma soprattutto come pasticceria per la colazione.

Dopo Gennaro, la gestione è passata al figlio Luigi, che insieme alla moglie Raffaella ha contribuito alla crescita dell’attività. Grazie al papà di Raffaella, Ettore Festa, pasticciere napoletano, il bar diventa pian piano luogo di ritrovo di tutti i vomeresi, attirati quindi non solo dal caffè, ma anche dalle graffe, dalle brioches artigianali e soprattutto dai cornetti in pasta sfoglia.

Farciti semplicemente con crema pasticcera, il cornetto del Bar Salvo è diventato negli anni un cult, ingredienti semplici e di qualità, una sfoglia lavorata a regola d’arte rigorosamente con il burro.

Il risultato, per chi ha la fortuna di conoscerlo, è davvero stupefacente: il cornetto si scioglie in bocca e non regge il paragone con altre pasticcerie. La lavorazione è quotidiana, si comincia a sfornare dalle cinque del mattino fino ad ora di pranzo nel laboratorio che si trova nei locali sottostanti, tutti i giorni il bar è preso d’assalto dalla colazione al pranzo. Oggi dietro il banco e alla guida dell’attività c’è Gennaro, figlio di Luigi, sempre vigilato da mamma e papà. L’anno prossimo, a settembre, il Caffè Salvo spegnerà le sue prime sessanta candeline.
Caffè Salvo
Via Enrico Alvino, 73
Napoli
Tel. 081.5583845
Giorno di chiusura: domenica
18 commenti
Giancarlo
7 Novembre 2014 - 09:04Miglior caffè di Napoli
virginia
7 Novembre 2014 - 14:02santocielobenedetto e che cosa sono quelle graffe!!!!!??!!! :)
Fabrizio Scarpato
7 Novembre 2014 - 16:54oddìo, anche la crema che sgocciola dal cornetto ha un suo sfrontato perché…
ela
7 Novembre 2014 - 18:12Care persone dove x anni ho fatto colazione,cornetto buonissimo e caffè ☕ stupendo
mg
7 Novembre 2014 - 20:12Al cornetto in pasta sfoglia preferisco quella in pasta brioche: io di più buone e morbide non ne ho mai mangiate. Le pizzette tonde poi sono di un sapore speciale!
Alessia
7 Novembre 2014 - 23:44tutto buonoooo!!!l’unico neo …….sempre lui !!!ora anche il baffetto
Paola
8 Novembre 2014 - 03:22Carinissima la famiglia Romano, Genny e i genitori, care persone. I cornetti brioche sono i miei preferiti, ma è tutto buonissimo. Peró devo dire che un grande valore aggiunto al mitico Bar Salvo glielo danno Luigi e Maurizio! Provate a vedere se Luigi si dimentica come prendete il vostro caffè e come vi chiamate!! Quasi impossibile!!! Ci vediamo domani mattina ragazzi!
ELISA RIVA
8 Novembre 2014 - 08:12cornetti caffè e gestori addolciscono la nostra permanenza a scuola:Un plauso alla capacità mnemonica
di genny che non dimentica un gusto a distanza di anni e alla velocità del servizio
amedeo
8 Novembre 2014 - 10:17Spettacolari,ma tagliamoci quel baffetto!
emilio
8 Novembre 2014 - 14:19il bar salvo un istituzione caffe’ cornetto graffa e tutto quello che hanno di ottima qualita’
Annalisa
8 Novembre 2014 - 15:43La migliore colazione al mondo! Natace cresciuta in quella strada. .cob il loro profumo di cornetti che al mattino. .percorreva tutta la strada.
fenderdoc
8 Novembre 2014 - 16:20vado molto spesso a fare colazione al bar Salvo. Il caffè sinceramente non è nulla di trascendentale, mentre il cornetto (ma comunque tutte le paste) è sicuramente il milgiore sul pianeta terra.
Il mio preferito è il cornetto a crema di pasta sfoglia, e credetemi, è paradisiaco.
antonio
8 Novembre 2014 - 16:51è vero! tra i migliori caffè del vomero. il cornetto poi non ne parliamo ma anche le briosches. titolari e barman gentilissimi e sempre attenti e velocissimi. se non vai anche per qualche mese, genny si ricorda sempre come prendi il caffè, amaro, poco zucchero o normale. complimenti!
Amici della corsa podisti
12 Novembre 2014 - 14:07é vero, il cornetto è davvero un MUST ….di piu non si puo’ , ma anche la loro affabilità e gentilezza sono davvero unici. Grazie del bel profumo che assaporiamo prima …durante il giro di corsa e dopo per il meritato CORNETTO
alessandra
14 Novembre 2014 - 17:23Mio DIO che bontà, devo correre a far colazione al più presto possibile. Complimenti!!
Manuela
8 Novembre 2015 - 21:15Tutto sempre esageratamente buono e immutato nel tempo!! Grande Genny!
fabiola
9 Novembre 2015 - 08:10Sono cresciuta con le colazioni
del bar salvo.
Mentre scrivo sento
l’odore inebriante
del corretto e del caffè.
elvira
16 Novembre 2015 - 12:48il mio bar preferito per cortesia. pulizia, simpatia ma sopratutto per la super qualita’ dei suoi prodotti..un grazie speciale alla famiglia Romano…e ai suoi collaboratori
I commenti sono chiusi.