Pastette calabresi, il classico biscotto da inzuppo


12/2/2015 22 MILA LETTURE

Pastette calabresi
Pastette calabresi

di Rina Scalise

Ecco la ricetta di un classico biscotto da inzuppo tipico della Calabria. Nell’impasto si possono aggiungere sia i soli semi di anice (possibilmente quelli selvatici, piccolissimi e neri)  – che io preferisco –  sia altri ingredienti come noci o mandorle oppure, per venire incontro ai gusti “moderni”, gocce di cioccolato!

Pastette calabresi
Pastette calabresi

E visto che siamo quasi a Carnevale questi biscotti si prestano anche ad essere glassati e decorati  in vari modi, magari con diavolilli, o con glasse colorate.

Pastette calabresi
Pastette calabresi

Ricetta di Rina Scalise

  • 15 minutiTempo di preparazione
  • 30 minutiTempo di cottura
  • 3.6/5Vota questa ricetta

Ingredienti per 4 persone

  • Ingredienti per ca. 40 biscotti nelle varie forme (ciambelle, a savoiardo, a treccia ecc.)
  • 1 kg farina
  • 200 gr. zucchero
  • 300 ml olio evo
  • 4 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 2 bustine di lievito istantaneo per dolci
  • 250 ml latte
  • semi di anice a piacere (meglio abbondare)

Preparazione

Impastare tutti gli ingredienti, formare i biscotti nella forma preferita e infornare a 200°C per il tempo che ci vuole.
Qualcuno l'ho rigirato nello zucchero semolato prima di infornarli.