Che la pizza interessasse Ferran Adrià lo si è capito durante il suo grand tour a Napoli.
Ora da qualche settimana sul suo Auditando el proceso creativo, una sorta di brain storming blog in cui raccoglie suggerimenti e proposte, compare il post con la domanda ¿Cuál fue la primera pizza de la historia?
Vexata quaestio!
Grande interrogativo.
Semplici alcune risposte dei lettori: margarita, marinara, no tomato.
Semplice anche la mia.
Senza alcuna pretesa di dare la risposta esatta.
Bianca con sugna e origano.
Eccola nella versione di Guglielmo Vuolo.

Tra le tante descrizioni bella è quella del poeta Felippo de Sgruttendio nel 1500:
<< Pe ’ncantare a mille arme, Ceccarella:
“ O bella, bella de le maiorane
famme la pizza quanno fai lo pane! ”
steva a cantare da na fenestrella.
Lo tammorriello avenno nfra le mane:
“ Non me la fare troppo tostarella,
c’aggio li diente comme a becchiarella! ”
secotïava a dicere da llàne.
Chesto sentenno io disse:
“ O Cecca, aimé! Sto core è fatto pizza,
e me dà guaie, ca vòle ascire pe benire a te.
Tu co sso canto già ’ncantato m’haie:
fermate, frate, non cantare, te’,
pigliate chello che cercanno staie ”. >>
Ma oltre la poesia qual è il senso della domanda di Ferran Adrià?
Paolo Marchi nella sua ultima newsletter Identità di pizza avanza il dubbio che a Ferran Adrià non sia piaciuta la pizza napoletana giudicata troppo morbida. Gli piacerebbe la pizza scrocchiarella alla romana.
Vedremo.
Anzi ne sentiremo delle belle.
Un commento
Quale fu la pizza primordiale? Se lo chiede Ferran Adrià | Wine Planet
30 Dicembre 2014 - 11:56[…] Quale fu la pizza primordiale? Se lo chiede Ferran Adrià sembra essere il primo su Luciano Pignataro […]
I commenti sono chiusi.