
Via Lincoln 27
Tel. 0823.1540786
Aperto sempre
Chiuso lunedì
Pizze da 4 a 9 euro
di Tommaso Esposito
Ecco, quando meno te lo aspetti scopri storie e personaggi che fanno bello questo mondo pizzoso, direbbe qualcuno.
A volte funziona il passa parola.
A volte una mail di un lettore appassionato, attento.
E’ avvenuto così.
Quartiere defilato dal centro.
Si giunge facilmente anche dal Vialone Borbonico.
Una sala con tanti coperti, molto semplice.
Tipica pizzeria, insomma.


E’ il regno di Francesco Martucci.

Trentacinque anni, di cui una ventina passati dietro al bancone.
Ha sempre curato soltanto l’asporto.
La prima bottega è ancora aperta e funziona in via Acquaviva, poco lontano.
Da tre anni sta qui, rapito dalla voglia di accogliere e accompagnare il gusto di chi sceglie di sedersi al suo tavolo.
Ci mette l’anima, e non solo.
A cominciare dalla farina.
Ha il suo blend: un po’ di 0, un po’ di sciore e un po’ di integrale fatta di grani da lui stesso seminati, mietuti, moliti nel Casertano.
Dalle parti del Matese.
Qui prende anche il suo olio.

Poi c’è la mozzarella e il fiordilatte. Sono speciali e prodotti apposta per lui.
Poco lievito di birra, altissima idratazione fino al 70%, lunga lievitazione.
Panetti stagliati non oltre i 230 gr.
Pomodori San Marzano dop, Corbarini e del Piennolo.

Tanti presidi Slow Food. C’è anche il broccolo aprilatico di Paternopoli.
Forno a legna, un bel cinque palme, quasi.
Ardente per i ceppi di quercia.

Ed ecco che si mangia.
Una pizza di taglia M, dal cornicione pronunciatissimo e aerato, dal disco sottile.

Ottima cottura.
Sentori di frumento tostato, ma non c’è crosta.

Tutto si scioglie al palato e diviene goloso.
Buono, buono.

La Margherita è impeccabile, con quel fiordilatte e il san Marzano.
La Pizza con burrata di bufala e pomodoro del piennolo fa gli effetti speciali.

E pure quella con salsiccia e funghi porcini.
Ah, da bere tante buone birre, qualche vino regionale con puntate oltre e qualche bollicina dalla Franciacorta.
Poi c’è Terra e Mare.

Pomodori del piennolo del Vesuvio dop, mozzarella di bufala campana, olio evo.
All’uscita dal forno filetto di tonno.
Francesco è anche pescatore e sa sceglierlo.
Va lui stesso in Sicilia, dalle parti di Trapani, a Tonnara di Bonagia.
Un viaggio ogni tanto per farne incetta e metterli sottolio, con le proprie mani.
E, capite a me, è tutta un’altra storia.
Da non perdere.
Da godere, morso dopo morso.
10 commenti
Piergiovanni
14 novembre 2014 - 12:27La pizza pare buonissima, ma Palmi è in Calabria!!
Tommaso Esposito
14 novembre 2014 - 15:51Ops, certo era Trapani non Palmi, Un banale refuso
andrea
14 novembre 2014 - 16:18come ben si vede, la farina è quaglia special…. una garanzia!!! la uso pure io e il grande Ciro Salvo (e non a caso è stato uno dei primi ad usarla)… pizza molto bella, unica pecca per i miei gusti il cornicione mi pare poco brunito; gli darei qualche
ora in meno dato che cmq si denota un bel impasto morbido, ma son dettagli
Gianfranco
14 novembre 2014 - 21:06Pizza buonissima. Dopo averla mangiata hai di nuovo fame .. Leggerissima ..
antonio
15 novembre 2014 - 06:14pizza buonissima !! Complimenti sopratutto per la grande passione che ci mette nel suo lavoro, veramente lo ama !!!
marco
15 novembre 2015 - 13:58Cari lettori,,,attenzione e leggete bene il nostro amico Tommaso ESpisito ha scritto che il blend di farine sono autoprodotte nella zona del Matese ,cosi,l’olio e il tonno…quindi non e farina quaglia ..stasera ci vado casomai dovesse finire la farina..meglio giocare di anticipo
Gaetano
15 novembre 2015 - 14:05mentre gli altri investono in marketing e pubblicità lui sforna la migliore pizza in Campania! Senza dubbio il n1
Matilde
15 novembre 2015 - 20:20Alla pizzeria I Masanielli si mangia una pizza digeribile, buona, saporita, gustosa e di qualitâ Complimenti!!
giorgio
16 novembre 2015 - 07:47Sono stato dai masanielli .
La location lascia molto a desiderare compreso il servizio considerando i costi.
La pizza non mi ha entusiasmato, c’è di meglio!!!!!!!!
Area51
21 gennaio 2016 - 15:40Lo conosco dai tempi dell’università. Ingredienti spettacolari e pasta morbidissima. Spero di ritornare presto. Voto 9. La location pulita e ordinata.
I commenti sono chiusi.