Agriturismo Casa Lerario a Melizzano. Per un giorno ospite in cucina Mirko Balzano


30/3/2015 6.6 MILA LETTURE
Casa Lerario agriturismo Mirko Balzano
Casa Lerario agriturismo Mirko Balzano

Contrada Laura 6
come raggiungere qui il link
Tel. 0824.944018
www.casalerario.it

di Tommaso Esposito

Qualche scrittore l’ha detto: quando sulla strada per Telese si passa il ponte carolino, bisognerebbe anche cambiare moneta e passaporto.
Una metafora per dire che ti trovi spesso dinnanzi panorami mozzafiato che ti ricordano ora la Toscana, ora l’Umbria, ma anche qualche vallata d’oltralpe.

Casa Lerario agriturismo tra charme e natura la cipressata
Casa Lerario agriturismo tra charme e natura la cipressata

Casa Lerario è un agriturismo pieno di charme adagiato in un angolo del Sannio telesino che lascia elevare i cipressi tra le ginestre e qualche essenza di macchia mediterranea.

Casa Lerario agriturismo  tra charme e  natura
Casa Lerario agriturismo tra charme e natura

Qua e là all’orizzonte spuntano olivi e viti.
Camere belle sbucano tra biblioteca, verande o direttamente sui dehors.

Casa Lerario agriturismo tra charme e natura la biblioteca
Casa Lerario agriturismo tra charme e natura la biblioteca
Casa Lerario agriturismo tra charme e natura una camera
Casa Lerario agriturismo tra charme e natura una camera
Casa Lerario agriturismo tra charme e natura gli esterni
Casa Lerario agriturismo tra charme e natura gli esterni
Casa Lerario agriturismo tra charme e natura il terrazzo
Casa Lerario agriturismo tra charme e natura il terrazzo

La cucina propone piatti di territorio che la filiera corta rende genuina e golosa.
Assaggiare il pecorino forgiato nel giunco è già una ricompensa.

Casa Lerario agriturismo il giunco per i formaggi
Casa Lerario agriturismo il giunco per i formaggi
Casa Lerario agriturismo il pecorino
Casa Lerario agriturismo il pecorino

Il menu degustazione, ricco e con il vino della casa, nel fine settimana qui costa appena 28 euro
Poi ci sono gli appuntamenti con gli chef, 8rto x 4uattro,  organizzati da Laura Gambacorta e Giampiero Prozzo.
E così le cosi si fanno veramente interessanti.
Mirko Balzano, era il suo turno, si è divertito e ha fatto divertire.

Casa Lerario agriturismo Mirko Balzano la spugna di pomodoro
Casa Lerario agriturismo Mirko Balzano la spugna di pomodoro

Per entrata c’era la sua bruschetta, una spugna essiccata di pomodoro, aglio, origano e basilico con fonduta di pecorino di Casa Lerario.
Stimolante avvio.

Casa Lerario agriturismo Mirko Balzano l'uovo nero
Casa Lerario agriturismo Mirko Balzano l’uovo nero

Goloso l’antipasto: Arriva l’uovo nero, uovo ruspante con cipolla arrostita e tartufo nero.
Una bel gioco tra consistenze e sapori diversi.

Casa Lerario agriturismo Mirko Balzano il risotto
Casa Lerario agriturismo Mirko Balzano il risotto

Da bis il suo Risotto x quattro con riso carnaroli, mortadella Re Norcino, verza e caciotta di marchigiana allo stato brado.

Casa Lerario agriturismo Mirko Balzano il maiale nero
Casa Lerario agriturismo Mirko Balzano il maiale nero

E da bis pure il secondo: Cavolo a merenda.
Cioè il maiale nero casertano con patate senapate, papaccelle e ziti spezzati Pastificio dei Campi ripiene di cavolfiori.

Casa Lerario agriturismo Mirko Balzano il maiale con gli ziti ripieni di cavolfiore
Casa Lerario agriturismo Mirko Balzano il maiale con gli ziti ripieni di cavolfiore

Maccheroni ripieni per contorno, ecco la merenda.

Casa Lerario agriturismo Mirko Balzano il dessert
Casa Lerario agriturismo Mirko Balzano il dessert

Lingotto morbido di cioccolato, arachidi e clementina tardiva. Ottimo finale.
I vini in abbinamento erano della Fattoria La Rivolta.

Casa Lerario agriturismo i Vini fattoria La rivolta
Casa Lerario agriturismo i Vini fattoria La rivolta
Casa Lerario agriturismo i Vini fattoria La rivolta
Casa Lerario agriturismo i Vini fattoria La rivolta

Il 2 maggio sarà la volta di Cristian Torsiello.

Una risposta

  1. Mirko, come ben dice LelloTornatore ci ha abituati alle montagne russe del gusto, cioè a trovare l’equilibrio nei suoi piatti sempre in alto, partendo da ingredienti dal gusto estremo e trovando magicamente un equilibrio. Ma Mirko ha imparato a stupire anche nella preparazione di piatti semplici, e può ben testimoniarlo chi giovedì scorso ha avuto la fortuna di assaggiare la sua pasta con roveia, immediata e stordente come un diretto al volto di Cassius Clay.

I commenti sono chiusi.