
Quanto mi piace mangiare di notte nelle trattorie di mare vicino al mare. Una delle poche cose che non ho mai cambiato sin da ragazzino, quando uscivo con gli amichetti per far fuori le prime fritture di calamari e pesci all’acqua pazza.
Dai, è ancora possibile farlo in alcuni locali della nostra bella costa che sanno coniugare tradizione, prezzo e buona qualità, ovviamente puntando su pesci poveri. Ma chi si contenta gode. Vi consiglio alcuni locali storici di territorio nella maggior parte dei quali la cucina è semplice ma il pescato è sicuro.
_________________________
Fiumicino, Osteria dell’Orologio
___________________________

_______________________
Ponza, Orestorante e Oresteria
________________________

_____________
Procida Caracalé
_____________
_____________
Ischia, Saturnino
_____________


_____________________
Mediterraneo, Napoli
_____________________


____________________
Massa Lubrense, La Torre
___________________

______________________________
Sant’Agata sui Due Golfi, Lo Stuzzichino
______________________________

________________________
Piano di Sorrento, le Tre Arcate
_______________________

__________________
Amalfi, Lido Azzurro
________________

__________________________________________
Guida a Cetara: Al Convento, Aquapazza, La Cianciola e San Pietro
__________________________________________

Qui vi consigio in egual misura i 4 ristoranti del bellissimo borgo marinaro.
____________________
Salerno, Lido Miramare
__________________

______________________
Trattoria del Mozzo, Camerota
_______________________

___________________
Pisciotta, Angiolina
_______________

___________________
Corigliano, Lido Aurora
__________________

_________________________
Cirò Marina, da Sasà Il Pescatore
_________________________

___________________________
Sant’Isidoro di Nardo, Da Romualdo
__________________________ _
_____________________
Fasano, La Manna sul Pozzo
_____________________

16 commenti
guido
19 Luglio 2014 - 18:22e quindi una trattoria da 75 euro(nessun giudizio sulla qualità che sarà ottima) sarebbe da considerare low cost? Permettetemi di essere perplesso
MassimoP
19 Luglio 2014 - 19:31embè, ti giochi il bonus da 80 euro, no?
Maura Sarno
21 Luglio 2014 - 18:19Inarrivabile rapporto qualità prezzo , non significa che deve costare meno di 75 euro.Significa che 75 euro sono pochi per la qualità che ti viene offerta …..
amalia carbone
25 Maggio 2015 - 08:05…perdonate, ma stiamo parlando di trattorie? i costi sono da ristorante pluristellato. Se poi, dobbiamo prendere tutto per buono, allora è un’ altra cosa. La qualità sarà anche eccelsa, ma 75 euro a persona è proprio una cosa che non sta in cielo nè in terra. con tutta la qualità di questo mondo. Smettiamola, su! Siamo seri!!!!!!!!!!
marco
25 Maggio 2015 - 11:08Posso chiedervi qual’è questa “trattoria da 75 euri” ……
Oramai la “moda delle chiocciole slow” spinge sempre più in alto i prezzi di queste “osterie di nuova generazione” ,
anche se, in effetti ,75 euri a persona supera proprio tutte…. le mode
giorgia
13 Giugno 2015 - 16:16Sono stata alla Torre due volte, la prima volta una cena buonissima, la seconda, uno scivolone dietro l’altro, è vero che era la sera della domenica di Pasqua, ma era aperto e abbiamo pensato che potevano essere all’altezza per una cena da due,anche se avevano lavorato fino a tardi
ci siamo sbagliati,abbiamo ordinato un antipasto misto che nemmeno lontanamente ricordava il loro solito antipasto, mi chiedo non è meglio chiudere che rimediare qualche bruschettina al pomodoro e via dicendo, non fa’ onore alla loro cucina, ed è un vero peccato ora che fare tornare o andare oltre??
Dimenico
14 Giugno 2015 - 21:59Quelli in Lazio e Campania sono praticamente tutti molto cari.
Marcello
3 Agosto 2015 - 08:58Per quanto riguarda la Campania anke in questo caso son tutti ristoranti (esosi) altro che trattorie, forse solo lo “Stuzzichino” del caro Mimmo si potrebbe ancora fregiare del titolo di trattoria dall’invidiabile rapporto qualita’/prezzo…
giorgia
3 Agosto 2015 - 16:33Pascucci a Fiumicino una trattoria?
Orestorante a Ponza una trattoria?
devono essere successe molte cose nella notte…
Marcello
3 Agosto 2015 - 18:44Forse per entrare a far parte della categoria dei ristoranti bisogna aver conquistato almeno 1 stella Michelin :-))))))
giorgia
4 Agosto 2015 - 10:26Trattoria
Ristorante
Ristorante stellato
Montosoli
10 Luglio 2016 - 14:34Tutti hanno bisogno di lavorare…..e ormai I soldi in Banca non sono piu sicuri…!!!
Meditate gente….meditate
Pasquale Avino
10 Luglio 2016 - 17:03Il problema di queste guide è che una volta stilate non vengono più riviste nonostante le rimostranze dei lettori.Solo ogni tanto cambiano qualcosa. Questa per esempio è stata pubblicata circa 2 anni fa la prima volta, e anche sulle pagine del blog ci sono state molte altre segnalazioni di ottime trattorie realmente low coast , non a discapito della qualità ovviamente, che misteriosamente non vengono incluse nella lista.Si potrebbe svelare l’arcano?
Mario
11 Luglio 2016 - 00:19Qui di prezzo accessibile non c’è nulla
Sergiomarsa
7 Agosto 2016 - 19:17Una vera trattoria e quell a Che propone pasti semplici ma di qualita,freschezza e con prodotti del territorio o mare.Propongo “Sasa’ a Salerno centro sotto al MPS dove fanno le luminaries a Natale.Prezzo fission tutti a base di pesce ,antipasti varie,primi,grigliata di pesce fresco,e per finire imperative di cozze,frutta acqua ,vino Ed amari vari €25,00 a persona
Provare per credere,I proprietari Donato in sala,e Michele ai fornelli sono persone squisite.
marco
5 Giugno 2017 - 00:33non riesco a capire questi elenchi *vecchi*… triti e ritriti a cosa servono
sono stato in costiera da uno dei 4 segnalati , non faccio nomi x evitare di essere accusato per colpe altrui…. meglio toglierlo dalla lista ….
devo memorizzare il titolo cosi’l’anno prossimo quando verrà ripubblicato in automatico lo cestinerò direttamente…
I commenti sono chiusi.