Il Club Cristal festeggia i 25 anni di fondazione: Tenuta San Leonardo ospite della prima serata
Tenuta San Leonardo
Località San Leonardo – Borghetto A/Adige – Avio (TN)
Telefono: 0464 689004 [email protected]

Bruno Albani e Anselmo Guerrieri Gonzaca
di Antonella Amodio
Il Club Enologico Cristal celebra il suo 25° anniversario come un’associazione culturale che promuove la cultura vinicola, organizzando eventi, degustazioni e visite a rinomati produttori italiani. Tra i fondatori, il presidente Bruno Albani e il vice presidente Cesare Pizzuto hanno ospitato, nell’arco di questi anni, firme prestigiose del mondo del vino in location esclusive. Con oltre 900 soci, il club ha anche istituito il premio annuale Etichetta d’Oro, che premia le eccellenze del settore. Un riconoscimento importante, attribuito anche alla Tenuta San Leonardo della famiglia Guerrieri Gonzaga, premiata come miglior cantina 2025. La cena degustazione nelle sale del Palazzo Brancaccio di Roma, l’ultimo Palazzo del Patriziato Romano costruito nel 1880, ha visto protagonista proprio questa cantina trentina, con il suo iconico San Leonardo, un taglio bordolese che ha incantato gli ospiti.

Palazzo Brancaccio

Palazzo Brancaccio

Presidente Bruno Albani e vice presidente Cesare Pizzuto Club Cristal
La storia della famiglia Guerrieri Gonzaga è legata alla Tenuta San Leonardo da oltre 300 anni. Incastonata nella Valle dell’Adige tra il Monte Baldo e i Monti Lessini, in Trentino Alto Adige, i terreni, ben drenati e a bassa fertilità, circondano Villa Gresti. Le vigne, protette dalle montagne, beneficiano di un microclima particolare, che regala al vino le caratteristiche di eleganza e longevità. Il Marchese Carlo Guerrieri Gonzaga, formatosi a Losanna e in Francia, fu il primo enologo della cantina, seguito da Giacomo Tachis. Oggi, le pratiche enologiche sono seguite da Carlo Ferrini, che crea vini che riflettono un perfetto equilibrio tra freschezza, eleganza e struttura. L’azienda è guidata da Anselmo Guerrieri Gonzaga.

Club Cristal e Tenuta San Leonardo
Tra i vini più rappresentativi della Tenuta San Leonardo, spiccano il Vette, un 100% Sauvignon Blanc fresco e floreale, il Villa Gresti, un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon e Carmenere, affinato in tonneaux di rovere francese per 18 mesi, e il San Leonardo, un rosso di grande longevità, che riposa per 24 mesi, con una parte in barriques e l’altra in tonneaux, conferendo al vino una struttura complessa. Vini di grande personalità che nascono da un mix di passione, innovazione e rispetto profondo per il territorio, rappresentando un’eccellenza nel panorama vinicolo italiano. La cena, con i piatti in abbinamento, ha evidenziato le caratteristiche dei vini.

Presidente Bruno Albani e Anselmo Guerrieri Gonzaga
La Millefoglie di melanzane con stracciata di bufala, cialda di pane croccante e gocce di basilico
San Leonardo Vette di San Leonardo 2024

Vette 2024 Tenuta San Leonardo

Millefoglie di melanzane con stracciata di bufala, cialda di pane croccante e gocce di basilico – Club Cristal
La selezione di riso carnaroli al ragù di anatra con finferli e melograno
San Leonardo Villa Gresti 2020

Villa Gresti 2020 Tenuta San Leonardo

Riso carnaroli al ragù di anatra con finferli e melograno – Club Cristal
La Pluma di Maiale Iberico al Finocchietto e Olive Taggiasche. Nido di patate al pepe nero / Scarola
San Leonardo 2019 versione Magnum

San Leonardo 2019 Trnuta San Leonardo

La Pluma di Maiale Iberico al Finocchietto e Olive Taggiasche – Club Cristal
Le cene del Club Cristal proseguono per i soci. Il prossimo incontro è fissato per il 15 maggio, con la partecipazione della cantina Masciarelli.