
Le ricette con il maiale. Pasta alla genovese di maiale di Domenico Iavarone
Una versione fine dining della genovese, il più famoso piatto napoletano dopo il ragù. In questo caso Domenico Iavarone, lo chef stellato del José Restaurant
Una versione fine dining della genovese, il più famoso piatto napoletano dopo il ragù. In questo caso Domenico Iavarone, lo chef stellato del José Restaurant
Angelo D’Amico di Locanda Radici a Melizzano propone un filetto di maialino con i tipici condimenti napoletani appena un po’ rivisti. Un piatto facile e
Di Antonio Petrone Reinterpretazione di una storica ricetta della Valle dell’Irno La Paiocca , piatto preparato in occasione dell’uccisione del maiale, il cui scopo primario
Salvatore Avallone di Cetaria a Baronissi propone questo forato classico calabrese con le parti meno nobili del maiale ormai quasi dimenticate purtroppo-
Pancia di maiale, il pezzo forte in questo periodo nei ristoranti. Come farla? Ecco una idea classica ad opera di Salvatore Avallone di Cetaria a
Da buoni mangiafoglie i napoletani si sono inventati questa minestra nella quale le verdure si maritano felicemente con la carne ed il suo brodo, di
Costantino Pezzuti, del Ristorante Il Papavero di Eboli, partecipa al Primo Piatto dei Campi 2020, iniziativa siglata LSDM e Pastificio dei Campi, con il suo
Chef Paolo Gramaglia 1 stella Michelin in Pompei Ristorante President “Il successo della gastronomia è nella tradizione, basta solo saperla interpretare senza nostalgia”, sintetizza appieno
L’uccisione del maiale tra gennaio e febbraio è una delle tradizioni contadine che per fortuna ancora sopravvivono. Tra gli aspetti più belli di quella che
I tortellini sono una grande invenzione dell’umanità sulla cui origine esistono tante leggende. Una tra queste fa nascere questo piatto a Castelfranco Emilia dove il proprietario di
Ecco la ricetta di un secondo di carne di Renato Rizzardi, chef del ristorante La Locanda di Piero di Montecchio Precalcino.
di Giustino Catalano Ritorna dalla memoria che fu il Casatiello di soffritto di Piscinola. Spesso nel parlare con osti e ristoratori scopro che molti di
Questa è una ricetta che si prepara nei freddi giorni d’inverno – tradizionalmente dedicati alla lavorazione del maiale – in molte case dell’Agro Nocerino-sarnese, naturalmente