
di Tiziano Terracciano
In un’afosa sera d’estate decidiamo di cercare refrigerio sulle alture Viscianesi. Ritorniamo dunque dopo poco meno di un anno a gustare “La Cucina di Mastro Geppetto” e ci accomodiamo ad uno dei tavoli posti all’esterno del locale dove la frescura dona un’immediato sollievo e fa dimenticare per alcune ore il caldo che attanaglia le valli.


Siamo giunti qui con l’intento di assaggiare la Pizza ma quando abbiamo saputo che tra i fuori menù della serata c’erano le Anguille di fiume abbiamo cambiato i programmi. Partiamo quindi con un antipastino di preparazioni della casa (8 euro a persona) che comprende: -Frittelle con i fiori di Zucca del proprio orto; -Scagnuzzielli Napoletani (pezzetti triangolari di polenta fritta); -Zucchine alla Scapece; -Melanzane alla griglia; -Puparulilli ro’ ciummo (i peperoncini verdi di fiume tipici di alcune zone della Campania e che hanno la loro stagionalità nel periodo estivo); -la colorata e ricca Parmiggiana fatto con tenerissime e saporitissime melanzane fritte; -la profumatissima Zuppa di Fagioli cotti nel forno a legna che quando la vedi ti viene da esclamare “adesso chi se lo mangia tutto quel pane lì sotto!?!”, e alla fine ti ritrovi a fare anche la scarpetta con il pane casereccio avanzato nel cestino.







Continuiamo con le Aguille di fiume fritte (12 euro), una specialità che viene proposta ogniqualvolta si riesce ad averne disponibilità di fornitura, e con una irrinunciabile porzione (6 euro) delle ultime Soppressate paesane ancora per poco disponibili.


E giusto per completare non ci facciamo mancare un assaggino della deliziosa torta-gelato artigianale all’amarena (2,50 euro)


La Cucina di Mastro Geppetto
Via G. Verdi, 60
80030 Visciano (NA)
Tel. 328 347 8551
Pagina “La Cucina di Mastro Geppetto”
Articolo del 24/9/2018 su “La Cucina di Mastro Geppetto a Visciano (NA)”