La Dogana Terre di Sacra sul mare blu di Capalbio


di Marina Betto

L’estate sta andando a pieno ritmo con il caldo intenso che squaglia ogni centimetro di pelle, gli occhiali da sole inforcati mentre si cerca il mare, gli ombrelloni sulla spiaggia, il refrigerio di una folata di vento e un posto bello dove pranzare o cenare o fare aperitivo verso sera. A Capalbio l’indirizzo da provare è La Dogana Terre di Sacra del gruppo romano Enoteca La Torre che lo gestisce dal 2020.

La Dogana Terre di Sacra ristorante La Terrazza

La Dogana Terre di Sacra ristorante La Terrazza

Questo beach club sulla sabbia bianca incorniciato dalle dune si trova al confine tra Lazio e Toscana dove un tempo c’era appunto la dogana che delimitava la fine dello Stato Pontificio e l’inizio del Granducato di Toscana. Ci troviamo a pochi km dall’oasi WWF “Lago di Burano” con vista sul Monte Argentario, località balneare premiata con 5 vele da Legambiente e Touring Club da diversi anni. Quest’oasi ricettiva, dal respiro internazionale, aperta da colazione fino a tarda sera, è strutturata con due ristoranti, un’area lounge, due bar, una spiaggia con area confort con un servizio di picnic sotto l’ombrellone. La Terrazza e il nuovissimo Doganino sono i ristoranti vista mare guidati rispettivamente dallo chef Luca Morroto e Ricardo Takamitsu.

Doganino- Sushi mix con salmone tonno, capasanta e gambero

Doganino- Sushi mix con salmone tonno, capasanta e gambero

Giappo-brasiliano Ricardo Takamitsu sfodera tutta la sua abilità nel saper maneggiare i coltelli nel piatto di Carpaccio E.L. Takamitsu preparato con pesce locale e con i condimenti del Sushi mix ben calibrati tra dolce, speziato e piccante senza coprire il gusto della materia prima.

Doganino- Carpaccio E.L. Takamitsu

Doganino- Carpaccio E.L. Takamitsu

La cucina dello chef Luca Morroto, di Sorano(GR), è prettamente mediterranea legata al territorio. I fornitori sono tutti locali tra le pescherie della costa e le verdure che si coltivano in zona mentre la pasta secca è del pastificio Martelli di Lari (PI). Piatti iconici del ristorante fine dining La Terrazza sono il Riso al salto con zafferano e crudo di gamberi e la Fregola di mare.

La Terrazza- Linguine aglio nero e scampi crudi con colatura di alici

La Terrazza- Linguine aglio nero e scampi crudi con colatura di alici

Riso al salto con battuta di gamberi e stracciata

Riso al salto con battuta di gamberi e stracciata

La terrazza- Fregola con frutti di mare

La terrazza- Fregola con frutti di mare

La Terrazza- Branzino su crema di patate viola

La Terrazza- Branzino su crema di patate viola

Le Linguine all’aglio nero scampi e colatura di alici sono una perfetta sintesi tra sapore mediterraneo ed echi orientali un mix molto ben riuscito. L’Ombrina e la Triglia di scoglio e pappa al pomodoro con bufala e bieta appena scottata sono quei bocconi della cucina di mare che rispecchiano la Maremma.

La Terrazza- Triglia pappa al pomodoro, bufala e bietola

La Terrazza- Triglia pappa al pomodoro, bufala e bietola

La carta dei vini sia per il ristorante La Terrazza che per il Doganino è ideata da Rudy Travagli restaurant manager del gruppo.

Sono un centinaio le etichette con un focus sul territorio, in carta troviamo i rosati in stile provenzale, il Vin Santo locale e rossi come la Schiava e il Nebbiolo che sono una proposta moderna da abbinare ad una cucina di mare. Le bollicine spaziano dallo Champagne alla Franciacorta al Trentodoc.

La Dogana è anche glamping Terre di Sacra, un’atmosfera di charm tutta da vivere in riva al mare.

 

La Dogana Terre di Sacra by Enoteca La Torre

Via Graticciaia 58011 Chiarone Scalo (GR)

[email protected]

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.