
Un dolce antichissimo, la cui sapienza si è tramandata nel corso dei secoli da una generazione all’altra. Ce lo racconta Giovanna Voria.
Ingredienti per 4 persone:
1 barattolo di grano già lessato
6 uova intere
1 bustina di lievito vanigliato
300 g di zucchero
50 g di burro
cannella
acqua di fior d’arancio
1 pizzico di sale
2 cucchiai di cacao amaro
1 limone grattugiato
50 g di mandorle sgusciate
200 g di ricotta
Procedimento:
Versate il barattolo di grano in una pentola con lo zucchero e il burro e lasciatelo cuocere dolcemente per 5 minuti.
In una terrina versate le uova, il sale, il limone grattugiato, l’acqua di fior d’arancio, la cannella, il lievito, la ricotta setacciata, unire insieme al grano raffreddato e mescolare il tutto, lasciando qualche cucchiiata di grano cotto da parte.
Dividete l’impasto a metà e in uno versare il cacao e mescolare accuratamente.
Fate delle crostatine una bianca e una scura cospargete infine di mandorle sgusciate.
Infornate a 160° per 20 minuti.
Sfornate le tortine e sistemate su di un piatto, la tortina bianca e la nera, in un bicchiere versate il resto del granoservite con un rosolio di rose.
Questa ricetta è di Giovanna Voria dell’Agriturismo Corbella di Cicerale.
5 commenti
giovanna voria
19 Aprile 2011 - 00:57Serena Pasqua a tutti voi!!!
luciano pignataro
19 Aprile 2011 - 01:18dedicato ai lettori scioffolati del Mattino:-)
Luisa
19 Aprile 2011 - 07:39Gio, che meraviglia! Mi piacciono, come sai, tanto, i tuoi piatti dal sapore antico!
Baci
Luisa
Claudia Deb
19 Aprile 2011 - 09:44Secondo me è un dolce SPECIALE…. assolutamente DA PROVARE!!! :)
giovanna voria
21 Aprile 2011 - 08:40Ecco……..spero………. che sono davvero pochi i lettori scioffolati del mattino, a me risulatvano solo due……..
Giovanna &Luciano Scioffolati………….spero che sono rimasti ancora quelli!!!: :-)
Grazie a Luciano, Luisa, Claudia e tutti voi!!!
I commenti sono chiusi.