Stendere la pasta frolla in due dischi (diam. cm. 24), spessi circa 3 mm, bucherellarli con una forchetta, e cuocerli in forno caldo per circa 10 minuti in modo che siano cotti ma non biscottati. Nel frattempo passare al setaccio la ricotta e lavorarla con lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea, quindi aggiungere la panna montata e mescolare delicatamente.
In un tegame cuocere le pesche sbucciate e affettate aggiungendo il marsala, 2 cucchiai di zucchero e una tazzina di acqua, quando saranno morbide e dorate, sgocciolarle e raffreddarle. Una volta fredde, tagliarle a pezzetti e unirle alla ricotta; aggiungere infine la gelatina e mescolare molto delicatamente. Con una striscia di cartone rivestito di pellicola alimentare costruire un cerchio dello steso diametro della pasta frolla, disporre il primo disco di pasta frolla su di un vassoio, poggiare il cerchio di cartone, riempirlo con il composto e adagiarci il secondo disco sopra facendo una leggera pressione, in modo da livellare la torta. Far riposare in frigo per almeno 6 ore, sformare e spolverizzare con lo zucchero a velo.
E’ preferibile mangiarla il giorno dopo.
Ho abbinato Moscato di Baselice 2007 di Masseria Parisi
Dolce del ristorante Umberto di Napoli raccolto da Marina Alaimo
Per favore dai il tuo supporto a questo sito aggiungendolo alla whitelist del tuo ad blocker. Gli annunci ci consentono di fornirti gratuitamente contenuti di qualità. Grazie!