
Ingredienti per 4 persone
4 pomodori rotondi, grossi e maturi
80 g di tonno all’olio d’oliva sgocciolato
150 g di riso bianco
acciughe, secondo i gusti
capperi q.b.
abbondante basilico
pane grattugiato q.b.
4 cucchiai di olio di oliva extravergine
Procedimento
Lessate il riso in abbondante acqua salata. Intanto lavate i pomodori maturi, asciugateli e privateli della calottina superiore, poi togliete la polpa e unitela, in una ciotola, al riso cotto al dente. Aggiungete i capperi e le acciughe tagliate a pezzetti, nonchè il tonno sgocciolato, infine una abbondante manciata di basilico fresco sminuzzato.
Mescolate il ripieno ottenuto e imbottite i pomodori. Coprite la superficie con del pane grattugiato e un filo d’olio d’oliva. Infornate a 180° per 15 – 20 minuti.
Buon appetito!
Questa ricetta è di Rita Tedesco
11 commenti
Tamara
5 Agosto 2011 - 13:02bella ricetta, mi piace, genere pomodoro al riso romano, ma in versione diversa, lo proverò..;-)
Angelina ballerina
5 Agosto 2011 - 14:22Quasi quasi mi organizzo per eseguire questa gustosa ricetta. E’ che ho sempre il problema di salare troppo il riso……. speriamo bene! grazie Rita Tedesco!
stellina
5 Agosto 2011 - 14:24Sicuramente una ricetta da imparare…facile e leggera per stupire la suocera senza appesantirla!
Ilaria
5 Agosto 2011 - 14:25buono, quindi va tutto poi in forno, ingredienti freschi e genuini, a volte abbiamo preparato una variante a crudo, di fatto semplicemente scegliendo bei pomodori tondi e capienti da scavare e riempire con il riso all’insalata, giusto per fare scena :-)
monica
5 Agosto 2011 - 14:29ecco, uno di quei piatti che sembra semplice ma che invece richiede una certa maestria. Il pomodo più risultare insipido ma l’aggiunta del cappero e delle acciughe è GENIALE! Sperimenterò
Luciano
5 Agosto 2011 - 14:55Che bello quel: “…privateli della calottina superiore” li faró solo per questo.
virginia
5 Agosto 2011 - 15:07ah le ZIE!!!!
Rita
5 Agosto 2011 - 16:01Anche le zie,quelle di un’altra epoca, servono a tenere vive le tradizioni ;)
sonia
5 Agosto 2011 - 17:52Adoro tutto ciò che è imbottito. Il riso poi, mi fa impazzire ! Discretamente facile (difficile regolarsi solo sulla consistenza del pomodoro cotto) ,gustosa ,non bomba calorica: da provare, subitooooooooo !
emma
5 Agosto 2011 - 21:02Quanti ricordi……… buonissimi da provare
Mariarosaria
6 Agosto 2011 - 08:20Brava Rita! Riaprire il libro di ricette di famiglia è fare un tuffo nel passato e in questo periodo non c’è niente di più rigenerante! Ottimo invito a ricordare e a riassaporare i cari sapori. : )
I commenti sono chiusi.