Ingredienti per 2 persone 2 melanzane 2 filetti di pesce bandiera (pesce serra o pesce spatola) olio extravergine d’oliva olive di gaeta 500 g di pomodorini 100 g di provola affumicata
Foderare uno stampino a forma di cono con fette di melanzane precedentemente fritte. Prendere un filetto di pesce bandiera, tagliarlo a cubetti aggiungere pomodorini provola affumicata, olive nere di Gaeta.
Condire il tutto con olio extravergine d’oliva ed inserire nello stampino foderato.
Passare per circa dieci minuti in forno a 180 gradi. Sformare il tortino e servire su un letto di pomodoro San Marzano.
sono stato proprio ieri sera con la mia compagna al cotto e crudo a salerno e l’ho mangiata…divina…nn solo la parmigiana,tutti gli antipastini molto deliziosi e molto delicati…poi ho mangiato per la prima volta gli spaghetti con i ricci…senza parole,mentre la mia compagna ha mangiato una corvina che aveva appena portato un pescatore il quale aveva ancora il segno della maschera da sub…cmq tutto molto buono…Sono rimasto molto impressionato,tra tutti quelli che giro a Salerno attualmente è il migliore x la qualità cortesia e mi hanno consigliato anche un buon vino,un Vulcaia Fume’ di Inama…Tutto buono complimenti a loro. Maurizio
27 Luglio 2010 - 15:34
I commenti sono chiusi.
Per favore dai il tuo supporto a questo sito aggiungendolo alla whitelist del tuo ad blocker. Gli annunci ci consentono di fornirti gratuitamente contenuti di qualità. Grazie!
Un commento
maurizio
27 Luglio 2010 - 15:34sono stato proprio ieri sera con la mia compagna al cotto e crudo a salerno e l’ho mangiata…divina…nn solo la parmigiana,tutti gli antipastini molto deliziosi e molto delicati…poi ho mangiato per la prima volta gli spaghetti con i ricci…senza parole,mentre la mia compagna ha mangiato una corvina che aveva appena portato un pescatore il quale aveva ancora il segno della maschera da sub…cmq tutto molto buono…Sono rimasto molto impressionato,tra tutti quelli che giro a Salerno attualmente è il migliore x la qualità cortesia e mi hanno consigliato anche un buon vino,un Vulcaia Fume’ di Inama…Tutto buono complimenti a loro. Maurizio
I commenti sono chiusi.