Macelleria Petti a Viggiano, grandi carni lucane e salumi
di Marco Contursi
Nei miei giri per salumi rari mi imbatto a Viggiano in provincia di Potenza in una macelleria che dal 1970 propone cose buone. E Emidio Petti ne è l’anima, alleva bovini, ovini e suini che poi somministra nella macelleria aperta dal 1970. Carni buone, saporite, di animali allevati bene. A me, per deformazione professionale, interessa particolarmente il maiale e i suoi derivati, e quindi chiedo notizie dei suoi suini, per scoprire che alleva sia razza autoctona (suino nero lucano) sia altre razze (landrace, white large), che diventano pregiati capocolli, soppressate, pancette e salsicce.
Questa ultime le ho provate anche fresche, e cotte in padella con un po’ di cicoria sono state di buone ma buone sul serio. La stagionatura dei salumi è al naturale, senza l’utilizzo di celle, e quindi la produzione è limitata ai mesi freddi dell’anno. Ma il pezzo forte è sicuramente il prosciutto crudo, affinato dai 2 ai 3 anni in vecchie cantine, dolce, come e più di un Parma, con una coltre spessa di grasso bianco e qualche cristallo di tirosina a testimoniarne la lunga stagionatura.
Compagno ideale di una bella pagnotta di pane locale e di un caciocavallo lucano di due mesi. Mancava il vino ma a questo sempre si rimedia.
Viggiano, il paese dove è ubicata la macelleria, merita una visita, magari un salto nella basilica mariana che è anche chiesa giubilare e accoglie la statua della Madonna nera. A pochi chilometri c’è il museo Archeologico di Grumentum che pure merita un salto.
Un indirizzo affidabile a circa un’ora e mezza da Salerno per fare scorta di carne e salumi genuini, nel senso nobile del termine.
L’accoglienza di Emidio poi è stata veramente squisita, avendo saputo che ero digiuno, avendo saltato il pranzo, non ha lesinato un sostanzioso assaggio delle sue specialità e già solo per questo mi è entrato nel cuore. Avere poi un prosciutto di 3 anni così dolce non è da tutti.
Merito di un allevamento fatto bene e di una tecnica di produzione rodata da decenni di storia, tramandata di padre in figlio.
Macelleria Petti
Viale Vittorio Emanuele III Viggiano (Pz)
tel 3471970264
Peccato che certi prodotti sia difficile se non impossibile trovarli al nord!
Che dire….allora quale migliore occasione per gustarli se non andare direttamente in Basilicata e scoprire i bellissimi borghi, i castelli Federiciani, la natura incontaminata, la gentilezza e accoglienza delle persone e gli ottimi prodotti quali nel Vulture e dintorni:
l’Aglianico del Vulture, il caciocavallo podolico, il miele, le castagne, le acque minerali, il pecorino di Filiano…e più a sud fagioli di Sarconi, peperoni cruschi, melanzane tonde di Rotonda…..
Carpe Diem