Matthias Kirchler, giovane talento della cucina altoatesina al Das Majestic
Famiglia Feichter-Rastner a Brunico
Via Im Gelände 20
I-39031 Riscone
Brunico – Alto Adige – Italia
0474 41 09 93
www.hotel-majestic.it
di Bruno Sodano
Matthias Kirchler, giovane talento della cucina altoatesina, sta portando avanti una visione gastronomica che fonde la tradizione locale con le tecniche dell’alta cucina al Das Majestic Hotel & Spa ****L. Il suo approccio si basa su un profondo rispetto per le materie prime del territorio, esaltate attraverso tecniche contemporanee che ne amplificano il gusto e la texture senza snaturarne l’essenza.
L’hotel offre un’esperienza completa, ridefinendo in parte le tendenze locali. Le camere, arredate in perfetto stile altoatesino, trasmettono calore sia nei colori che nell’atmosfera. La spa, intima ma completa, si affianca ad ampi spazi esterni con piscine e un lago riservato agli adulti. Il fascino dell’Alto Adige si respira ovunque.
- Le camere del Das Majestic
- gli esterni del das majestic
- la sauna del das majestic
- Gli interni del Das Majestic
L’offerta gastronomica si articola in due dimensioni: il servizio ristorativo dell’hotel e lo spazio gourmet. In attesa di un ristorante dedicato, lo chef esprime la sua visione culinaria in una sala interamente in legno, elegante e accogliente.
Il menù dell’hotel non prevede il buffet – in self-service solo insalate e formaggi – ma segue un percorso degustativo che cambia ogni giorno. Il taglio è sempre fine dining, ma con un gusto quotidiano. Bella mano, ottimi abbinamenti.
- le patate di matthias kirchler
Per quanto riguarda la proposta gourmet, il pilastro indiscusso dello chef è la valorizzazione degli ingredienti della Valle Aurina, un territorio ricco di eccellenze casearie, carni di alta qualità e ortaggi stagionali. Kirchler lavora a stretto contatto con produttori locali, selezionando formaggi affinati, burri artigianali e carni da allevamenti etici, che diventano la base di piatti in perfetto equilibrio tra sapidità, acidità e dolcezza.
Il suo menù si distingue per una cucina di montagna contemporanea, dove le tecniche classiche vengono reinterpretate con sensibilità moderna. Ne è un esempio il suo signature dish che è valorizzazione del territorio, studio delle consistenze e accostamenti giocati tra acidità, dolcezza e note balsamiche.
Il percorso degustazione proposto da Kirchler accompagna l’ospite attraverso i sapori del territorio. Dagli antipasti, che esplorano la delicatezza delle uova di montagna e dei latticini locali, fino ai dessert, che esaltano ingredienti spontanei come il pino mugo e il miele d’alta quota, ogni piatto racconta una storia di tradizione, tecnica e ricerca.
- il pollo di matthias kirchler
- sfere di formaggio e schiuma di pane
Il Das Majestic non è solo un hotel di lusso, ma un punto di riferimento per la cucina gourmet in Alto Adige. Sotto la guida di Kirchler, il ristorante sta ottenendo consensi importanti. La sua capacità di portare la cucina altoatesina in una dimensione contemporanea, mantenendo un forte legame con la tradizione, lo pone tra gli chef più promettenti della scena italiana.
La cucina di Matthias Kirchler è un viaggio attraverso l’Alto Adige, un’esperienza raffinata che esalta il territorio senza rinunciare alla creatività e alla sperimentazione. Il Das Majestic si conferma così una meta imperdibile sia per gli amanti della cucina d’autore che per chi cerca il fascino autentico delle Alpi italiane.