Nasce a Napoli Oltre “Pizzeria Democratica” dei fratelli Panico
Oltre “Pizzeria Democratica” Napoli
Via del Fiumicello 6
Telefono: 081 1924 1590
Sempre aperto a pranzo e a cena

Ivan e Dylan Panico – Oltre Pizzeria Contemporanea
di Antonella Amodio
Ha aperto da pochi mesi a Napoli: Oltre “Pizzeria Democratica”, un progetto a tutto tondo dedicato alla pizza, ideato dai giovani fratelli Ivan e Dylan Panico. Il locale si trova in via del Fiumicello 6, una tranquilla traversa di via Marina, facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. In particolare, la sera è spesso possibile trovare parcheggio direttamente davanti al locale: un dettaglio non da poco per chi conosce le difficoltà logistiche della città.

Oltre Pizzeria Contemporanea
L’idea alla base di Oltre è quella di offrire una pizza in diversi stili: classica napoletana, napoletana contemporanea, pala, padellino, con l’obiettivo di rendere la grande tradizione della pizza “democratica”, cioè con un’ampia possibilità di scelta, abbracciando diversi gusti e accessibile a tutti. Il nome stesso richiama il desiderio di superare la concezione “tradizionale” di pizzeria, proponendo un modello inclusivo, attento al trend del mondo pizza e alle esigenze dei clienti, in un ambiente accogliente e contemporaneo.

Oltre Pizzeria Contemporanea
Ivan e Dylan, rispettivamente di 33 e 29 anni, non hanno ereditato il mestiere da nessun parente: la loro è stata una scelta precisa. Prima di aprire Oltre, hanno lavorato in diverse pizzerie, tra cui Palazzo Petrucci in piazza San Domenico, Fiorenzano, Vasinicò e hanno partecipato all’apertura di locali come Cicciotto Pizzeria. Una formazione sul campo che ha consentito parallelamente di sviluppare la loro idea di pizzeria che dal progetto all’apertura ci hanno impiegato tre anni per portarlo a termine. Il locale offre un’ampia sala da circa una sessantina di coperti, dal design moderno, con i forni a vista collocati in una teca affacciata sulla sala, che si riempie già a partire dalle 19:30 (meglio prenotare con anticipo!).

Oltre Pizzeria Contemporanea

Oltre Pizzeria Contemporanea
La pizza di Oltre “Pizzeria Democratica”
I fratelli Panico propongono impasti ben fatti. Sulla contemporanea emerge chiaramente l’alta idratazione, con un panetto che sfiora i 270 grammi, proposto anche a ruota di carro, ben steso e con un diametro che arriva ai canonici 35 cm. Il menù è ricco e variegato: si va dalla pizza classica alla versione nel ruoto, dal padellino alla doppia cottura, fino alla fritta e al calzone. Non mancano gusti creativi e accostamenti originali.

Panetti – Oltre Pizzeria Contemporanea

Oltre Pizzeria Contemporanea
Tra le pizze più richieste spiccano la Margherita, simbolo intramontabile della tradizione partenopea, che ho provato in doppia cottura (8,5€), e la Carbonara, una rivisitazione ispirata al celebre piatto di pasta romana. Tra le speciali, suggerisco Oltre I Mari, una visione personale della classica marinara, servita con pomodoro san Marzano infornato, pomodorino datterino bruciato, aglio al latte, origano e alici (11€), e la Fior Dipinto con fiori di zucca, fior di latte, chutney di pomodoro, salsa al basilico e ricotta aromatizzata ai capperi (12€).

Margherita in doppia cottura – Oltre Pizzeria Democratica

Pizza Oltre I Mari – Oltre Pizzeria Contemporanea

Pizza Fior Dipinto – Oltre Pizzeria Contemporanea

Cottura della pizza – Oltre Pizzeria Contemporanea
La proposta si completa con la friggitoria: frittatine, crocchè e mini bun e insalate che arricchiscono la sezione dedicata agli antipasti.

Gin Tonic – Oltre Pizzeria Contemporanea
Da Oltre Pizzeria Contemporanea c’è qualità di ingredienti e di impasto e i fratelli Panico puntano anche su un servizio attento. Da bere, oltre a una selezione di birre artigianali, ci sono a cocktail basici e qualche referenza di vino.