Nonna Ionna Trattoria Popolare a Taurasi, cucina tradizionale irpina


Nonna Ionna Trattoria Popolare a Taurasi
Via Aldo Moro, 22
Tel.351 400 8845
Sempre aperto dalle 12 alle 22

Nonna Ionna - sala

Nonna Ionna – sala

In quello che ormai era uno storico bar la proposta si amplia: giovani imprenditori con esperienza nel settore anche all’estero hanno rilevato questo bello spazio che ha un dehor all’esterno con tavolini dove l’estate si gode il fresco irpino e si servono aperitivi sin dal primo pomeriggio a base di salumi e formaggi. Qui è possibile c enare, oppure all’interno in una bella sala arredata con molto gusto dei particolari che crea un ambiente caldo e confortevole.
Si tratta di un approdo interessante per quanti amano girare per le cantine del paese che da il nome ad una delle docg più antiche d’Italia: la cucina è essenziale ma molto ben eseguita con primi che variano a seconda della stagionalità ma dove abbiamo provato una genovese napoletana di ottima fattura. Grandi salumi, ottimi formaggi, ortaggi e verdure e poi carne dai sapori antichi come solo sull’Appennino meridionali si riesce a trovare.
Il servizio è professionale, attento. Potete bere alla grande, soprattutto i rossi da Aglianico di numerose aziende, non mancano bianchi e spumanti irpini.
Spenderete difficilmente sopra i 40 euro per un pasdto completo ed è un rifugio che vi consigliamo vivamente perchè si sta bene e si mangia meglio.
Ideale per un fiori porta o una serata fra amici o in famiglia.

Nonna Ionna - Pane e olio ravece

Nonna Ionna – Pane e olio ravece

 

Dove mangiare a Taurasi

Nonna Ionna - Prosciutto e capicollo di Prosciuttificio Vittorio Ciarcia

Nonna Ionna – Prosciutto e capicollo di Prosciuttificio Vittorio Ciarcia

Nonna Ionna - Salsiccia e soppressata fatte in proprio

Nonna Ionna – Salsiccia e soppressata fatte in proprio

Nonna Ionna - Pecorino di due stagionature

Nonna Ionna – Pecorino di due stagionature

Nonna Ionna - Pizza ionna, casatiello e focaccia

Nonna Ionna – Pizza ionna, casatiello e focaccia

Nonna Ionna - Paccherio alla genovese

Nonna Ionna – Paccherio alla genovese

Nonna Ionna - Cappelletti al prosciutto

Nonna Ionna – Cappelletti al prosciutto

Nonna Ionna - Capicollo di maiale alla griglia

Nonna Ionna – Capicollo di maiale alla griglia

Nonna Ionna - Pureé in olio

Nonna Ionna – Pureé in olio

Nonna Ionna - La preparazione del tiramisù al tavolo

Nonna Ionna – La preparazione del tiramisù al tavolo

Nonna Ionna

Nonna Ionna

Nonna Ionna

Nonna Ionna

Nonna Ionna

Nonna Ionna foto ricordo con tutto lo staff e Giacomo Pastore

Nonna Ionna - vini

Nonna Ionna – vini

 

2 Commenti

  1. Grazie di cuore Luciano per aver colto l’anima della nostra trattoria.
    Nonna Ionna nasce per custodire i sapori veri, quelli che sanno di casa, di domeniche in famiglia e di risate tra un piatto e l’altro.

    Siamo felici che l’atmosfera, il vino e la cucina abbiano parlato al posto nostro, raccontando l’idea che ci guida ogni giorno.

    Un grande abbraccio da Nonna e tutto lo staff

  2. Nell’articolo si dice, tra l’altro, “si sta bene e si mangia meglio” ed ho avuto modo di verificarlo e posso confermarlo.
    Bevuto il Taurasi di casa Miers. Avrei esagerato volentieri…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.