di Crescenzo Della Ragione
Ragù rosso, intenso nel colore e nel gusto. Primo piatto di mare in cui la dolcezza dei crostacei si sposa con l’acidità del cannellino dei Campi Flegrei.
Paccheri al ragù di crostacei
Ricetta di Crescenzo Della Ragione
- 1 ora e 30 minutiTempo di preparazione
Ingredienti per 4 persone
- n. 4 mazzancolle
- n. 8 canocchie
- n. 8 gamberi bianchi
- n. 4 gamberi rossi
- 1/2 cipolla ramata
- n. 2 spicchi d'aglio
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
- ½ kg di pomodorino cannellino dei Campi Flegrei
- 300 g di paccheri
Preparazione
Ripulire i gamberi e le canocchie mettendo da parte le teste e i carapaci.
In una padella dal bordo alto soffriggere aglio e cipolla; una volta dorati aggiungere le teste e i carapaci dei crostacei e far rosolare per bene.
Aggiungere i pomodorini precedentemente lavati e tagliati e far cuocere il tutto a fuoco lento per circa un'ora.
A cottura conclusa, passare il sugo con un frullatore ad immersione o con un passatutto e procedere poi a filtrare il composto con un colino.
Tenere da parte il ragù ottenuto e gettare i residui dei carapaci.
In abbondante acqua salata calare 300 g di paccheri.
Intanto in una padella antiaderente far soffriggere uno spicchio d'aglio fino ad imbiondirlo ed aggiungere i corpicini dei crostacei precedentemente sgusciati.
Aggiungere il ragù ai crostacei, aggiustare di sale e infine saltare con la pasta scolata al dente.
Decorare con prezzemolo fresco e servire.
Vini abbinati: Piedirosso dei Campi Flegrei
Un commento
Grazia
29 gennaio 2019 - 17:12Il ragù di crostacei è qualcosa di indescrivibile :)
I commenti sono chiusi.