Riproponiamo una ricetta del bravo Raffaele Pappalardo, chef cetarese che ribadisce le sue origini in questo piatto.
Ricetta di Raffaele Pappalardo
- 15 minutiTempo di preparazione
- 30 minutiTempo di cottura
Ingredienti per 4 persone
- 300 grammi di paccheri di Gragnano
- 400 grammi di alici fresche
- 300 grsmmi di provola di Tramonti
- 200 grammi di pomodorini
- Due uova intere
- Sale, pane grattugiato, finocchietto selvatico q.b.
Preparazione
Cuocere in abbondante acqua salata i paccheri- rigorosamente trafilati al bronzo- di Gragnano, per otto minuti. Scolare e raffreddare in acqua fredda.
A parte pulite le alici (quelle fresche, di Cretara se possibile) provandole di testa, viscere e spine e sciacquarle con acqua corrente. Tritarle finemente e amalgamarle con pane grattugiato, provola di Tramonti e finocchietto selvatico fresco. Quando avremo ottenuto un morbido impasto omogeneo, riempiremo uno ad uno i paccheri già cotti.
Una volta ripieni, i paccheri saranno passati prima nel pane grattugiato e poi nell’uovo sbattuto per creare la vivace panatura giallo oro. Friggere in abbondante olio di semi di arachidi e servire ben caldi su una zuppetta di pomodorino del piennolo.
Decorare con finocchietto fresco.
Vini abbinati: Furore bianco di Marisa Cuomo
6 commenti
Michela
26 Aprile 2010 - 16:20Molto invitante questa ricetta
Mafaldina
26 Aprile 2010 - 20:02Bella ricetta. Chissà se tutti i non-napoletani sapevano che i paccheri sono anche chiamati schiaffoni?!
Mafaldina
27 Aprile 2010 - 10:57Bella ricetta! Chissà se tutti i non-napoletani sapevano che i paccheri sono anche chiamati schiaffoni
giovanna
27 Aprile 2010 - 15:02a Mafaldina: in effetti l’ho pensato pure io…ma non è detto che tutti i “non napoletani” come me (che sono mezza lucana e mezza calabrese trapiantata nell’Agro Nocerino Sarnese )sappiano che gli “schiaffoni” siano un formato di pasta! ;)
angelina
7 Febbraio 2014 - 13:34Ricetta da fare assolutamente.
Paccheri con alici e provola
8 Febbraio 2014 - 05:01[…] Paccheri con alici e provola sembra essere il primo su Luciano Pignataro […]
I commenti sono chiusi.