Paninoteca Pako a Scafati
Paninoteca Pako a Scafati
Via Buccino
tel 0812772040
Chiuso il martedi

Paninoteca Pako – panino con tracchie e polpette
di Marco Contursi
Pasquale De Luca è un ragazzo per cui faccio volentieri un’eccezione, ossia scrivere di panini. Preferisco di solito concentrarmi sui locali di cucina tipica. Ma il suo impegno per fare una paninoteca che si discosti un attimo da tutte le altre, pur mantenendo taluni capisaldi del cibo yankee per eccellenza, hamburger e cheddar in primis, merita attenzione. Il farlo su una piazza difficile, un onore al merito.

Paninoteca Pako – cucina a vista
Il locale è nuovo, in una traversa del corso principale di Scafati, si viene accolti con grande garbo dal papà di Pasquale.

Paninoteca Pako – la sala
Qui, diciamolo subito, la patate sono tagliate a mano, le fritture fatte in casa, il petto di pollo è petto di pollo e non cotoletta cartonata. C’è una buona lager alla spina e qualche birra artigianale.

Paninoteca Pako – patate di Avezzano
C’è aria di casa e si mangia bene. L’inizio siano dunque le patate di Avezzano fritte, con cheddar e bacon per i più golosi. Da provare pure le bombette pako che non hanno in comune nulla con le omonime pugliesi se non la bontà, queste infatti sono delle deliziose pallottole di salsiccia, provola e friarielli, tuffate in olio bollente.

Paninoteca Pako – bombetta

Paninoteca Pako – panino con salsiccia e lardo
Ma a una polpettina al sugo, io neanche rinuncerei. Il panino potete comporlo voi, scegliendo i vari ingredienti, o preferire uno di quelli proposti da Pasquale tramaro cui uno assai insolito, con calamari, saltati in padella, vellutata di ceci e zeste di limone.

Paninoteca Pako – polpette
Io preferisco quelli che parlano il verbo sacro della cucina tradizionale napoletana: il nonna Nanninella, che prende il nome dalle nonne di Pasquale e vede incontrarsi una succulenta tracchia di maiale, cotta a lungo nel sugo, con provola, friarielli e polpette, il Genovese, in cui troviamo la carne alla genovese e una crosta di pecorino e un terzo che ancora non ha un nome ma potrebbe benissimo chiamarsi come me visto che vede al suo interno lardo di suino nero casertano, provola, salsiccia e friarielli, bello maialoso insomma.

Paninoteca Pako – panino col calamaro

Paninoteca Pako – panino con broccoli e genovese
Per chi ama il versante americano, ecco il black pako e il super balck che, come da tradizione di oltre oceano, hanno un bel hamburger di black angus da 200 g, patatine fritte, cheddar, uovo, cipolla ecc.

Paninoteca Pako – superblack
Si chiude con una golosissima crepe ai due cioccolati, costo medio diciamo 7-10 euro un panino. Che li vale tutti. Il sorriso di Pasquale è compreso nel prezzo.

Paninoteca Pako – crepe
Paninoteca Pako a Scafati
Via Buccino
tel 0812772040
Chiuso il martedi