Stavolta abbiamo cucinato questa ricetta semplice semplice il cui segreto è nell’equilibrio degli ingredienti
Ricetta di Ricettario Rummo
- 15 minutiTempo di preparazione
- 30 minutiTempo di cottura
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di Spaghetti Grossi n°5 a Lenta Lavorazione
- 3 spicchi d’aglio
- Olio extra vergine d’oliva D.O.P.
- 4 pomodorini pachino maturi
- 100 g di prezzemolo tritato
- Peperoncino q.b.
Preparazione
In una padella mettete aglio, olio e peperoncino e far rosolare per circa 3 minuti.
Tagliate i pomodorini a dadini e uniteli con aglio, olio e peperoncino.
In una pentola alta con abbondante acqua bollente e salata cuocete gli spaghetti grossi Rummo per 13 minuti.
A cottura ultimata scolate la pasta e versatela nella padella con l’olio, l’aglio e il peperoncino. Saltate il tutto e servite
Vini abbinati: Aglianico del Taburno
8 commenti
Domenico
19 Ottobre 2015 - 22:16A me sembra identica alla pasta aglio olio e peperoncino che cucino io
Gennaro500
19 Ottobre 2015 - 23:29Si ma oggi devi usare la pasta Rummo! Sosteniamo il pastificio beneventano così gravemente danneggiato dall’alluvione dei giorni scorsi.
carfor
20 Ottobre 2015 - 11:18identica non direi, la pasta “aglio e olio” non prevede il pomodoro.
Luciano
20 Ottobre 2015 - 12:03Foto che però non corrisponde al piatto… pomodori interi e non a dadini, che peraltro preferisco..
Piatto semplice ma davvero goloso se le materie prime sono di qualità.
Domenico
20 Ottobre 2015 - 12:58Vero per i pomodorini su aglio e olio, ma allora per l’arrabbiata a Roma mettono i pelati e tanti. Viva Rummo
Anna
20 Ottobre 2015 - 15:54Ottimi. Ma dove trovo la pasta rummo a Brindisi
Denny
20 Ottobre 2015 - 19:16Una nota di servizio, nel caso fosse difficile reperire la pasta Rummo, l’azienda produce anche pasta “a marchio” per alcuni gruppi di GDO es. Coop, Auchan anche se con formati e caratteristiche piu’ standard rispetto al marchio Rummo.
michele
16 Luglio 2016 - 02:13…e poi si è sempre detto penne all’arrabbiata
I commenti sono chiusi.