
Pasta in Spiaggia ha fatto bis, anche se stavolta c’era un piccolo ticket. Ieri la baia delle Sirene è stata assalita da diecimila, tanti i piatti venduti, appassionati e turisti. L’idea del Consorzio della Pasta di Gragnano realizzata in collaborazione con il Consorzio AmoNerano si è rivelata vincente e dimostra ancora una volta come la propomozione debba essere affidata a chi la produce.
Lo scorso anno una pioggia di fondi pubblici ha prodotto a Nerano una manifestazione senza alcun riscontro, anche se ovviamente, con le carte a posto per i rendiconti.
Manifestazioni come questa invece sono quasi autofinanziate e sono costate pochissimo, ma hanno ribadito ancora una vota che questa è la terra dove nasce la pasta di Gragnano.
L’ennesimo trionfo di uno dei pochi consorzi del Sud che funziona ed è capace di sfornare idee.
La gente ha avuto l’imbarazzo della scelta fra 13 formati di pastae e tredici ricette.
Alè! Buona Estate a Tutti!

Un commento
Arturo Terminiello
(20 giugno 2017 - 14:26)Mariella Caputo oltre ad essere un’eccellenza della Sommellerie italiana, è anche un “vulcano” di idee, tutte con un semplice fine: Far conoscere le eccellenze del nostro territorio. Ci stà riuscendo alla grande. Grazie a Lei e a chi con Lei collabora con gli stessi nobili fini.
I commenti sono chiusi.