
Ritratti di Territorio, l’orgoglio gastronomico dell’Agro Nocerino
Grande successo di pubblico per la Terza Edizione del Premio “Ritratti di Territorio”. La serata di premiazione e di degustazione di prodotti enogastronomici del territorio
Grande successo di pubblico per la Terza Edizione del Premio “Ritratti di Territorio”. La serata di premiazione e di degustazione di prodotti enogastronomici del territorio
di Nunzia Gargano Luisa Matarese è una persona adorabile. Serena, creativa, elegante. Quando la incontri, non rimani indifferente. Ti conquista subito. Ha il portamento di
“Sapori a spasso nel tempo. L’evoluzione dell’arte culinaria dagli antichi ai giorni nostri”. Questo il titolo dell’evento enogastronomico organizzato dal Ristorante Pompeo Magno in collaborazione
di Nunzia Gargano Per me il ricordo del Natale 2015 si identificherà con il profumo e il sapore di panettone. Merito delle incursioni realizzate nei
“Ritratti di Territorio” ritorna. Si terrà mercoledì 23 settembre, alle 20, la seconda edizione del premio ideato l’anno scorso dalla giornalista Nunzia Gargano in occasione
Ha riscosso il gradimento del pubblico l’evento organizzato da Eduardo De Filippo e Angela De Vivo. Pizza: arte antica e nuove interpretazioni. Questo il titolo
Ci sono serate magiche che si imprimono nella mente, indimenticabili. Di solito, sono momenti nati quasi per caso. Solo per la voglia di stare insieme.
Pizza: arte antica e nuove interpretazioni. Questo il titolo dell’evento organizzato da due pizzaioli che possono essere paragonati a vulcani sempre attivi. Stiamo parlando di
Competenza, professionalità, generosità, cortesia. Questi gli ingredienti della “Braceria Bifulco” di Ottaviano, in via Lavinaio nei pressi della stazione San Leonardo della Circumvesuviana. Il giovane
Serata degustazione, giovedì 28 maggio, alle 20.30, presso il luogo del gusto e dei sapori del patron Luciano Bifulco in via Lavinaio a Ottaviano, per
Questi i tre argomenti protagonisti di “Un libro, due chef e… tre specialità”. Giovedì 16 aprile, il secondo dei sei appuntamenti della rassegna, è stato
Serata pirotecnica per il primo appuntamento di “Chef al buio”. Giovedì 26 marzo i degustatori intervenuti all’evento organizzato da Silvio e Franco Iaquinandi, rispettivamente figlio
di Nunzia Gargano Pasqua è alle porte. E, come tradizione ormai comanda, non si può trascorrerla senza la colomba più buona d’Italia, quella del maestro
di Nunzia Gargano Sempre forte la gastronomia campana a Sanremo. Un ruolo importante in questa direzione è stato quello svolto da Rita Russo, barwoman professionista,
Medaglia d’oro. Questo il riconoscimento che potrebbe essere attribuito alla sesta edizione di “Vitigno & Terroir”, se ci fosse stata una gara. La consolidata manifestazione
di Nunzia Gargano 92/100. Questo il punteggio che è valso a Luigi Malafronte l’oro agli “Internazionali d’Italia 2015” di Marina di Carrara. Chi è questo
Entusiasmo, passione, consapevolezza. Sono questi gli ingredienti che hanno contraddistinto, giovedì 29 gennaio, “Ritratti di gusto”, l’evento organizzato dalla “Braceria Bifulco” di Ottaviano in occasione
Questa entrée è stata presentata da Francesco Vorraro, chef della “Braceria Bifulco” di Ottaviano, durante la presentazione del libro “Le ricette dell’Agro Nocerino-Sarnese”. Ricetta
di Nunzia Gargano 2015 nel segno del territorio. È sempre lo stesso l’obiettivo di Mafalda e Gerardo Figliolia, instancabili quando si tratta di promuovere e i riti di
Sos artigianato: è stato questo il grido d’allarme lanciato dai maestri pasticcieri nel corso della tavola rotonda svoltasi nel pomeriggio di martedì scorso presso l’aula
di Nunzia Gargano Grande successo per il percorso a quattro mani Avitabile-Faiella in occasione del primo compleanno del reparto pizzeria e friggitoria della famiglia Principe
di Nunzia Gargano Grande successo per la due giorni dedicata alla degustazione del maiale. Lunedì e martedì scorso Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia, rispettivamente moglie
di Nunzia Gargano L’Agro Nocerino-Sarnese e la provincia di Salerno sono luoghi d’eccellenza per la preparazione dei panettoni artigianali. Lo testimoniano le classifiche 2014. Non
di Nunzia Gargano Si è concluso martedì 9 dicembre il corso di formazione rivolto agli addetti della ristorazione. Le 50 sfumature del cioccolato, questo il