Pizza Stella a Milano, la New York Style per newyorkesi “pezzotti”


Pizza Stella a Milano

di Giulia Gavagnin

Sul Corriere di ieri V.M Visintin torna su Pizza Stella di Via Cadore. Ne aveva già parlato su Vivimilano conferendole il voto 6/7 sulla proposta di cucina. Dice il giornalista milanese che lo spartano locale, ove una fetta di pizza si paga tra i 4 e i 7 Euro, alla fine costa come le pizzerie di Cracco e Briatore, giacché per consumare una pizza intera di fette ne occorrerebbero almeno 4. E che ormai i milanesi si accontentano di “mangiucchiare” una fetta sola, pur di accedere a questo avamposto di pizza NY Style.

Ma cos’è, in realtà, Pizza Stella?

E’ uno degli epifenomeni del momento a Milano, dove per eccesso di offerta vive e prospera chi comunica il proprio locale nel modo più adatto affinché la sua immagine venga venduta attraverso le stories su Instagram e su Tik Tok dell’uomo e della donna qualunque. E, i fondatori e soci di Pizza Stella sono gli stessi di Bar Paradiso, un piccolo bar di vini naturali e lievitati bio dove un calice costa 9€ e un sorriso un tanto al chilo, vista la negazione all’accoglienza del personale. Ricambiata, però, dalla fighezza e dall’hype della clientela, tutta afferente al mondo della moda e della comunicazione, convogliata nel locale dalle conoscenze dei soci, i quei si muovono giustappunto nello stesso ambiente, della moda e dell’influecing.

Sono corsi e ricorsi storici, ora a Milano per sentirsi importanti, torna di moda essere poco simpatici, soprattutto per nulla sorridenti, perché se hai gli strumenti per guardare il prossimo dall’alto in basso, mica devi affabularti l’affezikne del cliente attraverso il sorriso, mica sei una zoccola dell’esistenza.

Così, il medesimo muso lungo si ritrova in codesto luogo hype in Via Cadore, incentrato sul format della pizza “NY Style”, come se fosse qualcosa di veramente esotico nonché esoterico.

La furba proprietà fa leva sul sempiterno complesso di una certa fascia di milanesi lievemente arricchiti ma culturalmente carenti nei confronti di New York, considerata la patria dell’avanguardia e dello stile metropolitan chic. Quella degli italiani che affollavano la 5th avenue con il naso all’insù, che poi tornavano con le valigie cariche di abiti identici a quelli che avrebbero potuto trovare a casa e racconti fantasmagorici sull’aperitivo al Waldorf Astoria sulle tracce di Audrey Hepburn.

La verità è che Pizza Stella non ha nulla a che vedere con la pizza newyorchese, quella degli emigranti che hanno codificato lì un modo tutto loro di fare la pizza, se non fosse per la fetta a slice e la pasta croccantina.

Nulla a che vedere con i Lombardi’s e Grimaldi’s, con Little Italy e con Brooklyn.

Semplicemente, perché anche da noi, in questa ormai stucchevole riproposizione nostalgica degli Anni 90 , la pizza a slice un po’ croccantina è sempre esistita, persino nella versione autostradale di Spizzico di cui tutti credo ci ricordiamo.

Beninteso, Stella è molto meglio di Spizzico, il pomodoro è Di Nola, alcuni ingredienti sono selezionati secondo un criterio ispirato a slow food che ormai, però, è la normalità e non l’eccezione.

Quindi, no, Stella non è nulla di speciale, è un luogo fintamente vintage che ricorda un po le pizzerie al taglio di quartiere di una volta, un po’ quelle da asporto americane, con gli inservienti vestiti con divise bianche e rosse e i vassoi impilati fino al soffitto.

I tavolini sono quattro, in formica, fuori hanno messo delle panche. I gusti della pizza sono pochi, Al bicchiere solo vino naturali, ho chiesto un catarratto, mi dicono che è un orange, invece era un bianchetto.

Tanto, nel magico mondo degli influencer puoi vendere quello che vuoi, basta che il clientino di turno si senta parte di un mondo esclusivo, anche costituito di tavoli di formica e fette di pizza e si auto riprenda con lo smartphone in un Truman Show che getta nello sconforto.

Non è che Pizza Stella sia un posto cattivo, tutt’altro.

E’ l’hype che vi è stato creato intorno ad esemplificare con chiarezza cosa sia il Magico Mondo della Fuffa.

E chi vuol esser fuffoso sia, del doman non v’è certezza…

Pizza Stella, la slice

Pizza Stella a Milano
via Cadore, 26
Aperto la sera, sabato e domenica anche a pranzo
Chiuso lunedì

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.