
La querela, appena presentata alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli è stata seguita da una richiesta di risarcimento danni per un valore complessivo di € 2.000.000 che sarà utilizzato per sostenere le attività ristorative affiliate che in questi giorni stanno affrontando le difficoltà conseguenti al clima di paura causato dal coronavirus.
Nel frattempo chi vuole aiutarci a sostenere la causa potrà firmare la petizione lanciata su change.org in cui si chiedono le dimissioni dei vertici della emittente francese, nonché un risarcimento legale commisurato al danno d’immagine subito dalla nazione italiana e dalla categoria dei pizzaioli, la cui arte protetta dall’Unesco come patrimonio immateriale dell’umanità nel dicembre 2017 e stata meschinamente e scorrettamente rappresentata.
3 commenti
Riccardo Vinci
5 Marzo 2020 - 19:26Bravissimi..!! personalmente ho già detto ieri come la penso con questo commento “Satirico, ironico..? ma stiamo scherzando ?…e noi stiamo ad organizzare La pizza dell’amicizia ??..amicizia una beata sega..!! ” all’articolo “La pizza dell’amicizia” tra Italia e Francia.
https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/03/04/la-pizza-dellamicizia-tra-italia-e-francia-dopo-la-bufera-dello-sketch-satirico_dcf747db-0ec0-47e2-993f-181b40810d64.html?fbclid=IwAR15lrPpFcUOzDJMYkBd0H_KvzOG0kmWFiGJhK2qxb5EnW5zKvKBRWUu-1k
Pino Longo
6 Marzo 2020 - 00:32Fatto bene Presidente!! Non devono passarla liscia questi arroganti e bifolchi che hanno offeso indegnamente la categoria dei Pizzaioli Italiani (tutti)!!
Domenico Annunziata
7 Marzo 2020 - 00:24Ben fatto
I commenti sono chiusi.