Lecce, pizzeria Vicé. Più pizza per tutti in canotto con Vincenzo De Leonardis


13/8/2017 12.5 MILA LETTURE
Vicè Vincenzo de Leonardis pizza marinara
Vicè Vincenzo de Leonardis pizza marinara

Pizzeria Vicé Lecce

Via Vito Mario Stampacchia 9
Tel. 388. 7367839
Su Facebook
Aperto la sera
Chiuso mai
Pizza da 3 a 8 euro

di Tommaso Esposito

Dopo Checco Pizza e 400 Gradi c’è un nuovo indirizzo per assaggiare una pizza napoletana di qualità a Lecce.
Il lavoro che in questi anni Francesco Cassiano, Checco, rappresentante salentino della AVPN Associazione Verace Pizza Napoletana, sta dando i suoi frutti, insomma.
Non solo ha fatto e continua a fare scuola, la sua pizzeria è un tempio un’officina della napoletanità, ma continua ad assistere e accompagnare per mano l’avvio dei suoi ragazzi.
Non riconoscergli questo merito sarebbe follia, ingiustizia.
Vincenzo De Leonardis, Vicé, è stato un suo giovanotto, come pure Andrea Godi.
Ascendenze campane con mamma salernitana, ma nato e vissuto in Piemonte.
Due grandi amori: una compagna salentina e la pizza.
Perciò si trova qui.
Da Checco ha fatto palestra.
E pure da Bonci che lo ha accolto al Pizzarium di Roma, dopo aver visto una sua foto di pizza casalinga postata su Instagram.
Un passaggio anche da 400 gradi e poi l’apertura di questa pizzeria rilevando un locale già esistente.
Qualche piccolo ritocco, in attesa di un radicale cambiamento a partire dal forno.

Vicè la sala
Vicè la sala
Vicè la sala
Vicè la sala

Ma veniamo alla pizza.
Farina tipo zero.
Impasto indiretto con biga, 30%, e alta idratazione, intorno al 70%.
Ventiquattro ore di lievitazione in controllata.
Buone materie prime per le guarnizioni.
Un po’ locali, come fiordilatte e olio ottimi, un po’ campani, che gli giungono grazie a un amico salernitano.

Vicè l'olio
Vicè l’olio

Pizza canotto.

 

Vicè Pizza marinara
Vicè Pizza marinara

Una scelta convinta.
Senza se e senza ma.
Cornicione alto e cavernoso.
Size L.
Struttura leggera, morbida.

Vicè la pizza la struttura
Vicè la pizza la struttura

Cottura eroica, dico sempre, con questi forni a gas.
Peraltro lui aveva un forno a legna, ma l’ha dovuto cambiare non tanto per norme ambientali, ma per la difficoltà di reperimento e scarico della legna.
Un menu molto ampio con una numerosa varietà di pizze oltre le classiche e tradizionali.

Vicè il menu
Vicè il menu

Abbiamo assaggiato e siamo rimasti contenti, molto contenti sia per l’aromaticità dell’impasto che per il sapore complessivo molto intenso e lungo, la Margherita Sbagliata con pomodorini gialli e rossi caramellati confit, mozzarella di bufala campana e ciuffi di pesto di basilico.

Vicè Margherita sbagliata
Vicè Margherita sbagliata

Poi la Pizza Vicé con provola di bufala, stracciatella, carciofi e pancetta.

Vicè pizza Vicè
Vicè pizza Vicè

E la Marinara, con un po’ di pomodoro in eccesso, ma buona.

Vicè Pizza marinara
Vicè Pizza marinara

Buoni anche i fritti. Delicatissime e saporite le polpettine di ricotta.

Vicè i fritti
Vicè i fritti

Al volo, in uscita dal forno ci siamo imbattuti in una Pizza Attilio, dedicata ad Attilio Bachetti alla Pignasecca, e una Capricciosa. Ben fatte.

Vicè Vincenzo de Leonardis pizza Attilio
Vicè Vincenzo de Leonardis pizza Attilio dedicata ad Attilio Bachetti

 

Vicè capricciosa
Vicè capricciosa

Insomma, questo giovanotto piemontese che vive in Salento e guarda a Napoli è veramente bravo e vale la pena di assaggiare la sua pizza.
Credeteci, ma soprattutto, provatela.

foto by esto

Pizzeria Vicé Lecce

2 risposte

  1. L’aspetto è invitante, il canotto va bene, ma non deve diventare un gommone però! ?Per essere una pizzeria di ispirazione Napoletana sembra promettere bene..viato che mi trovo a Lecce, vado a provare!

I commenti sono chiusi.