Ravioli alla genovese farciti alla carne di Gennaro Esposito


8/10/2016 8.6 MILA LETTURE

Ravioli alla genovese farciti alla carne
Ravioli alla genovese farciti alla carne

Ancora una bella ricetta di Gennaro Esposito per Md

Ricetta di Chef Gennaro Esposito

  • 15 minutiTempo di preparazione
  • 30 minutiTempo di cottura
  • 3.6/5Vota questa ricetta

Ingredienti per 10 persone

  • Per la genovese
  • • 3 kg cipolla
  • • 1 lt brodo di carne
  • • 300 gr vino bianco
  • • 150 gr olio extra vergine d'oliva
  • • 30 gr strutto
  • • sale e pepe q.b.
  • Per la farcia dei ravioli
  • • 1,5 kg carne mista (muscolo di manzo, salsiccia, tracchia di maiale e girello di vitello)
  • • 150 g Parmigiano Reggiano
  • • 3 uova
  • • timo q.b.
  • • sale e pepe q.b.
  • Per la pasta all'uovo
  • • 800 gr pasta all’uovo

Preparazione

Per la genovese
Sbucciare le cipolle e tagliarle a fettine sottili. In un tegame abbastanza ampio versare l'olio extra vergine d'oliva e lo strutto. Riscaldare su fiamma moderata. Aggiungere le carni tagliate a bocconcini e sigillare. Sfumare con il vino bianco e successivamente aggiungere la cipolla tagliata finemente e fare appassire. Coprire con un coperchio e cuocere per circa 5 ore. Controllare ogni 15 minuti che la salsa non si riduca troppo, nel caso aggiungere del brodo. Salare e pepare a piacere.
Per la farcia dei ravioli
Terminata la cottura della genovese, estrarre le carni e macinare con 1/3 della cipolla ed aggiungere le uova, il Parmigiano grattugiato e il timo tritato.

Per la pasta all'uovo:
Tirare la pasta all'uovo in due sfoglie sottilissime. Disporre piccoli quantitativi di farcia sulla pasta, distanti tra loro 4 centimetri. Spennellare con qualche goccia d’acqua gli spazi vuoti attorno al ripieno e ricoprire con l’altra sfoglia. Premere tra gli spazi vuoti per far aderire bene le due sfoglie. Cuocere i ravioli in abbondante acqua salata, scolare e saltare in padella con la genovese. Amalgamare per qualche minuto e servire.

Composizione del piatto
Disporre i ravioli al centro del piatto e decorare a piacere.