Piatto presentato dall’Istituto di Istruzione Superiore De Cecco di Pescara al Concorso Enogastronomico Tenuta Cavalier Pepe.
Ricetta registrata su www.mysocialrecipe.com
Ricetta di Istituto di Istruzione Superiore De Cecco di Pescara
- 1 oraTempo di preparazione
- 1 oraTempo di cottura
Ingredienti per 6 persone
- Marinatura Alici
- 6 Alici
- aglio n.1 spicchio
- olio Extra Vergine
- aceto di vino bianco
- peperone rosso essiccato
- basilico,sale e pepe nero Q.B.
- Marinatura Sgombro
- n. 1 Sgombro
- finocchietto Q.B
- aceto di vino bianco
- olio Extra Vergine
- sale e pepe rosa Q.B.
- Marinatura Triglia
- n. 3 Triglie
- olio Extra Vergine di oliva
- aceto di vino bianco
- succo di arancia
- zeste di arancia
- sale e pepe nero Q.B.
- 1 KG Pane lievitazione naturale
- n. 6 Pomodorini datterini
- Zucchero a velo
- n. 4 Cipolle
- n. 6 Foglie di basilico
Preparazione
Brodo cipolla: Mondare le cipolle, tagliarle a metà e dorare in padella.
Metterle in una casseruola con un litro di acqua fredda e portare ad ebollizione.
Dopo mezzora filtrare il brodo e farlo ridurre per alti venti minuti.
Pomodori confit: Mondare i pomodori, tagliarli in quattro parti e condirli con olio, sale, pepe e zucchero a velo.
Infornarli ad una temperatura iniziale di 200° e abbassare subito dopo a 100°, quindi cuocere per 40 minuti.
Marinatura pesci: Mettere in tre ciotole diverse i vari ingredienti per comporre le diverse marinate, quindi immergere i pesci puliti lavati e sfilettati e lasciarli marinare per quaranta minuti.
Tagliare il pane a rettangoli e dorarlo in padella con olio e aglio.
Impiattamento: Comporre il piatto disponendo sopra il pane tostato le varietà di pesce, disporre sul fondo qualche pomodoro confit, decorare con foglie di basilico e servire versando il brodo di cipolle davanti al cliente.
Vini abbinati: Brancato - Fiano di Avellino DOCG di Tenuta Cavalier Pepe