Roma: Café Merenda, il profumo di casa in una fetta di crostata

Chiara Caruso
di Floriana Barone
Chiara adora la pasta frolla: le ricorda i profumi di casa, della sua Palermo, quando a merenda divorava una fetta di crostata della nonna e poi scendeva a giocare fuori, per strada. E dalla Sicilia Chiara Caruso, restauratrice e foodblogger, 14 anni fa, è arrivata a Roma: lo scorso novembre, ha inaugurato Café Merenda, una caffetteria con cucina in zona Marconi, che racchiude tutti i sapori della sua infanzia.

Cafe’ Merenda – Foto del locale – Ph. Agnese Gambini
Chiara ha deciso di aprire un posto tutto suo, per trasmettere agli altri il suo amore per il cibo, con la positività e la determinazione che da sempre la contraddistinguono. Desiderava un luogo che profumasse di casa, pieno di torte della nonna e biscotti speziati, ma che proponesse anche piatti sfiziosi, veloci e semplici, adatti alla pausa pranzo. Uno spazio per incontrarsi e sedersi davanti a piccoli tavolini “gomito a gomito”.

Cafe’ Merenda
A colazione si inizia con il caffè, un mix di 98% di miscela arabica e 25% robusta, macinato al momento, croissant farciti sul posto con crema pasticcera classica, al cioccolato e al pistacchio, pain au chocolat, crostate, biscotti con farina d’orzo, diamantini al cacao, biscotti al caffè, biscottini alla cannella, pane fatto in casa, burro e marmellata, cupcakes, brioches, mattonelle cioccolato, pistacchio e fiori di sale.

Cafe’ Merenda -Crostatine con la marmellata
Per i pranzo, ogni giorno Chiara prepara gustose zuppe estive con piselli e menta, al pomodoro o gazpacho: zuppe vegane da completare a piacimento con cereali, panna o yogurt, oltre a molte insalate di farro, quinoa, orzo e insalate di pasta. E poi ci sono i bagel, rigorosamente fatti in casa. La sensazione più gratificante per Chiara è quella di vedere i clienti scegliere i suoi piatti e appassionarsi alle sue zuppe, che rappresentano una tradizione di famiglia.
E poi arriva l’ora della merenda: per i più golosi c’è sempre un ciambellone al doppio cioccolato o una frolla con curd di limone e meringa, la cheesecake, la mousse di yogurt biologico di capra e il gelato di Vice, dove prima Chiara lavorava, insieme a bevande dissetanti, come il chinotto, sambuca e limone e i succhi di frutta senza conservanti. Per l’happy hour, infine, si possono scegliere croissant salati o taglieri di salumi e formaggi. E d’inverno, le zuppe diventano calde e si possono gustare un tradizionale spezzatino, le polpette al sugo o di pollo. A Café Merenda c’è grande attenzione verso il cibo e i piatti caldi vengono preparati senza soffritti, prediligendo cotture stufate, al vapore o al forno.

Cafe’ Merenda -Frolla con curd di limone e meringa
Dalle nonne palermitane Ada e Ines, Chiara ha ereditato la passione per la cucina, che oggi, più che mai, considera amore per gli altri. Nonna Ines era un’esteta, sempre attenta alla “mise en place”, ad abbellire la tavola con tovaglie antiche: i suoi pranzi della domenica erano un vero e proprio rito. Un approccio al cibo molto diverso dalla semplicità e dalla passione di Nonna Ada. La Sicilia, una terra di contaminazioni culinarie, che Chiara ogni giorno ripropone all’interno dei suoi piatti: il contrasto agrodolce, gli ingredienti fruttati, come l’uva passa, la frutta secca e gli aromi.
E così, a Café Merenda si respirano ancora le tradizioni e i profumi dell’isola: non possono mancare i cannoli siciliani farciti con crema di ricotta di pecora biologica. E, il 13 dicembre 2016, sono state preparate 220 arancine, al burro e al ragù di carne, per la tradizionale Festa di S.Lucia. Ma le fritture nel locale sono un evento speciale, riservata ai cannoli, alle zeppole di S.Giuseppe o ai bignè, a favore di una cucina fresca e leggera.

Cafe’ Merenda -Ciambella al doppio cioccolato
Lo staff è composto da 5 persone: la pasticciera è Alessandra D’Amato, una giovane con grande talento, amore e precisione, che lavora su ogni idea di Chiara, perché la pasticceria è soprattutto ragione. Alessandra e Chiara sono molto attente alla qualità e alla freschezza dei prodotti: assaggiano sempre e si confrontano su tutto.
Cafè merenda si occupa anche di catering, feste e allestimenti, partecipando a numerosi eventi enogastronomici nel Lazio. Nei progetti di Chiara Caruso c’è la panificazione e una maggiore attenzione verso i prodotti da forno.
Café Merenda
Bar/Pasticceria
Via Luigi Magrini 6/8, 00146 Roma
06/64015896
Lun-ven 7:30/ 20:30; sab-dom 8/20:30
[email protected]
Facebook
Twitter