SAPORI & BOLLICINE – dal 27 al 29 giugno presso le Cantine del Cav. Mennato Falluto a Torrecuso sul Taburno


Programma - SAPORI & BOLLICINE

Programma – SAPORI & BOLLICINE

di Tiziano Terracciano

C’è un momento, in certi luoghi, dove il tempo sembra voler rallentare non per noia, ma per rispetto. Dove anche un semplice bicchiere di vino ha una sua dignità profonda, fatta di mani che raccolgono, di Sole che matura, di attese che non hanno fretta. E Torrecuso, piccolo gioiello del Sannio, sa ancora cosa vuol dire vivere senza correre, soprattutto quando le cantine si aprono e diventano casa di tutti.

Dal 27 al 29 giugno 2025, presso la Cantina del Cav. Mennato Falluto, va in scena “Sapori & Bollicine”, che è molto più di un evento. È un abbraccio aperto, un invito a riscoprire il valore della semplicità, del mangiare bene, del bere meglio, e dello stare insieme senza filtri. Nessun palco patinato, nessun nome da cartellone da stadio: qui gli “ospiti speciali” sono i contadini, i cuochi, i vignaioli, la gente. Ed è già abbastanza.

Tre giorni, tre modi di stare.

Venerdì si parte con la musica popolare dei Trementisti, che non serve nemmeno spiegare: chi è del posto sa già cosa aspettarsi, e chi non li conosce farà in fretta a capire. Musica che ha il sudore del lavoro e la gioia delle feste di paese, senza pose e senza playback. Prima di loro, ovviamente, gli stand gastronomici: roba vera, senza gourmet da rivista, ma con il profumo delle ricette che si tramandano tra zie e cugine.

Sabato è la volta dei giovani: Alex Zollo DJ e Aurora Zollo DJ, accompagnati dalla voce di Luigi Patierno. Perché è giusto che ci sia spazio anche per chi ha voglia di ballare sotto le stelle, tra una frisella e un calice di bollicine locali. Anche qui, il punto non è fare spettacolo, ma creare connessioni: tra generazioni, tra gusti, tra storie.

E poi arriva la domenica, che è il giorno in cui tutto comincia presto, con le moto che si radunano e partono per il motogiro, quasi come a voler benedire le vigne e le colline circostanti. Poi di nuovo il cibo, che non stanca mai, e la musica che accompagna anche i più piccoli, con animazione pensata per chi ha ancora le ginocchia sbucciate e lo stupore negli occhi.

Alle 19, come un tramonto pensato apposta, arriva l’“Aperitivo & Bollicine”: una promessa che si rinnova, un brindisi collettivo che non è moda ma rito. Perché qui le bollicine non sono solo anidride carbonica: sono memoria, fatica, dedizione.
Dietro tutto questo c’è la mano discreta e instancabile deu discepoli del Cav. Mennato Falluto, che da anni portano avanti la loro cantina con spirito antico ma visione lucida. Le loro bottiglie non gridano, non inseguono trend: raccontano. Raccontano il territorio, la vite, le stagioni. E quando un produttore apre le sue porte non solo per vendere, ma per condividere, allora sai che stai partecipando a qualcosa che ha valore.
Chi ci va, a Torrecuso in quei giorni, non torna solo con la pancia piena o qualche selfie tra i filari. Torna con un pezzetto di senso in più, con un’idea di bellezza che passa per la lentezza, la verità, e il piacere di sentirsi parte di qualcosa che resiste.

Azienda Agricola Cav. Mennato Falluto
Località Saude
83030 Torrecuso (BN
Tel. 0824 876260
www.fallluto.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.