Scapricciatiello, l’ultima trovata di Gianfranco Iervolino

Scapricciatiello
Questo tronchetto di pizza prende il nome di una nota canzone degli anni ’50 del grande Aurelio Fierro perchè si presenta “scapricciatiello” come la canzone e seppur con ingredienti facili da gestire c’è un gran tocco di classe da chef, la riduzione di Aglianico, che è la firma di Gianfranco Iervolino.
su www.mysocialrecipe.com
Ricetta di Gianfranco Iervolino
- Tempo di preparazione 15 minuti
- Tempo di cottura 30 minuti
Ingredienti per 1 persona
- 250 g di pasta di pizza napoletana
- 100 g di prosciutto crudo di Venticano di De Nunzio
- rucola q.b.
- slice di provolone del monaco DOP
- lacrime di olio extravergine di oliva "La Nocellara" del Vesuvio
- 100 g di fior di latte di Agerola
- riduzione di aglianico
- Prodotti utilizzati
- Prosciutto crudo di Venticano di De Nunzio
- Olio extravergine di oliva "La Nocellara" del Vesuvio
Preparazione
Stendere la pasta e disporre al centro il fior di latte, chiudere i due lembi, cuocere a bocca del forno per circa 2 minuti.
All' uscita farcire con prosciutto, rucola, scaglie di provolone e gocce di riduzione di aglianico.
Tempo di preparazione: 3 ore