Spumante Metodo Classico Tenuta Pezzapane: le prime bollicine firmate da Francesco Farina


Tenuta Pezzapane, Alvignanello (CE)

Via Volturno, 4,

Telefono: 380 158 6557

Francesco Farina Tenuta Pezzapane

di Antonella Amodio

Dalle colline caiatine arriva la prima etichetta di Spumante Metodo Classico prodotta dalla Tenuta Pezzapane: un’anteprima assoluta per la famiglia Farina. A idearla è Francesco Farina, giovane enologo con un solido percorso formativo tra Italia e Francia, che ha dato vita a un Metodo Classico originale, frutto dell’unione di uve a bacca bianca e rossa. Le varietà utilizzate sono autoctone dell’Alta Campania: Pallagrello Bianco e Pallagrello Nero coltivate nei sette ettari di vigneti ad Alvignanello, in provincia di Caserta, in Alta Campania. I filari, situati a 300 metri di altitudine ed esposti a Nord e Nord-Ovest, poggiati su terreni argilloso-calcarei che conferiscono freschezza, struttura e finezza al vino.

Spumante Metodo Classico Tenuta Pezzapane

Pressatura soffice delle uva, fermentazione e affinamento in barrique fino alla primavera successiva, poi presa di spuma e 18 mesi sui lieviti, nasce così il Metodo Classico dal ventaglio aromatico di crosta di pane, pepe bianco e tocchi di agrumi. Un’incalzante freschezza e sapidità invoglia la beva. Presentato in una bottiglia dal packaging giovane e immediato, ne sono state prodotte solo 2.000 bottiglie in questa prima vendemmia, con il prezzo indicativo in enoteca di 25€.

Tenuta Pezzapane nata nel 2009 è un wine resort, con orto, camere vista vigneti e ristorante.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.