Trattoria Da 41 a Cervinara (AV)

Trattoria Da 41 – ‘A Braciol ‘e Coten
di Tiziano Terracciano
Siamo a Cervinara, sul territorio Avellinese della Valle Caudina, con i confini che toccano il territorio Napoletano seguendo i sentieri verso il Partenio ed il territorio Beneventano seguendo la vallata verso il Taburno.
Da circa 70 anni in uno dei vicoletti del centro cittadino opera questa Trattoria che trae la denominazione da quello che è il soprannome di famiglia. Soprannome legato a questa contrada che ha visto nascere il brigantaggio post-unitario del Partenio e della Valle Caudina con l’operato principale di 41 irriducibili abitanti. Originaria di questa terra era la bisnonna di Antonio Lacerra (conosciuto quasi esclusivamente come Antonio Quarantuno) che dopo aver sposato un commerciante di vini proveniente da Montesarchio ha dato vita all’attività di famiglia che ormai si è avviata verso la gestione della quinta generazione, con le figlie di Antonio che, con il supporto e i consigli dello stesso, stanno portando avanti una parte della tradizione culinaria caudina.
Scordatevi il menù cartaceo perché qui si decide cosa mangiare facendo una chiacchierata con l’oste. Per il vino la scelta è immediata, o bianco o rosso locale! E fortunatamente l’Aglianico della casa non è male!

Trattoria Da 41 – Il Vino
Dopo aver ascoltato le proposte del giorno abbiamo chiesto un antipasto della casa senza fritturine e bruschettine ma con l’aggiunta iniziale di uno dei piatti proposti come secondo, ‘a Braciol ‘e Coten.
La Braciola di Cotica è cotta alla perfezione ed ha un sapore che avevamo quasi dimenticato. Il Prosciutto crudo è Irpino e proviene da Fontanarosa, la Sopressata è locale ed il Capocollo ha una speziatura in cui prevale

Trattoria Da 41 – I Salumi e Formaggi locali
piacevolmente il finocchietto. Il Pecorino ed il Caciocavallo sono locali. Poi ci sono la Frittata di Asparagi, le Zucchine fritte e l’insalatina di ortaggi sott’aceto con l’aggiunta delle melanzane sott’olio.

Trattoria Da 41 – La Frittata di Asparagi

rattoria Da 41 – Le zucchine fritte

Trattoria Da 41 – L’Insalatina di sott’aceti e melanzane sott’olio
E per finire ci sta ‘O Buccaccio chiuso ermeticamente con all’interno una Zuppetta di Fagioli che, all’apertura, sprigiona un meraviglioso e intenso profumo dato dal connubio dell’olio, dell’aglio e dell’origano locale. Molto buono anche il pane casereccio.

Trattoria Da 41 – La Zuppetta di Fagioli

Trattoria Da 41 – Il Pane
Per primo non possiamo esimerci dall’assaggiare le Pettole con i Fagioli, uno dei piatti rappresentativi di questa Trattoria. Le Pettole sono fatte a mano ed hanno la forma a metà strada tra una fettuccina e uno scialatiello. Così come è usanza nel Sannio, la pasta fresca, prima dell’aggiunta dei fagioli, viene “sfritta” con aglio, olio e peperoncino. Volendo c’è anche la versione rinforzata con l’aggiunta della cotica di maiale, ma noi abbiamo desistito poiché già nell’antipasto avevamo mangiato quella grossa braciola di cotica.

rattoria Da 41 – Le pettole e Fagioli.
Da non perdere assolutamente lo spettacolare Agnello locale alla brace.

Trattoria Da 41 – L’Agnello locale
Come dolce c’è la Pastiera Napoletana fatta in casa e sembra brutto andar via senza averne assaggiato un pezzetto!

Trattoria Da 41 – La Pastiera
Per un ricco antipasto, una grossa braciola di cotica, un abbondante primo, una porzione di agnello, una insalata, un pezzo di pastiera, vino, acqua e amaro abbiamo speso 40 euro mangiando in due a sazietà e soprattutto di reale qualità di tradizione contadina.
Trattoria Da 41
Via Partenio, 36
83012 Cervinara (AV)
Tel. 333 432 9482