Trattoria Visconti, Fiorella e il quadrifungo


Trattoria Visconti ad Ambivere (BG)
Via De Gasperi 12
Tel 035 908153
www.trattoriavisconti.it/

Fiorella Visconti con il quadrifungo

Fiorella Visconti con il quadrifungo

di Marco Galetti

Trattoria Visconti, papà Giorgio, il cercatore

Trattoria Visconti, papà Giorgio

Trattoria Visconti, papà Giorgio

Trattoria Visconti, il figlio Roberto che si occupa della cucina, i funghi vanno colti e cucinati con delicatezza, come fanno qui

Trattoria Visconti, il figlio Roberto

Trattoria Visconti, il figlio Roberto

I funghi portano fortuna, soprattutto a chi ha la fortuna di poterli degustare in un luogo nel quale vengono rispettati al limite della venerazione, come avviene ad Ambivere.

Adesso è il momento giusto per goderseli appieno, è aumentata la fame, è diminuito il caldo, la raccolta nei boschi regala buoni frutti, anzi ottimi funghi, non resta che prenotare e sperare che quelli come me ne lascino un po’ anche per gli altri, godiamoci questo momento magico a cavallo dell’Estate consapevoli che questi sono regali del territorio e del tempo e che non hanno niente a che vedere con “quelli coltivati”, un altro pianeta, pianeta Visconti.

Trattoria Visconti, funghi maiuscoli

Trattoria Visconti, funghi maiuscoli

Trattoria Visconti, funghi maiuscoli

Trattoria Visconti, funghi e…

Trattoria Visconti, funghi e…

Trattoria Visconti, funghi e…

Trattoria Visconti, …ancora funghi

Trattoria Visconti, ancora funghi

Trattoria Visconti, ancora funghi

Trattoria Visconti, polenta e formai de mut, in alpeggio ci si nutriva con una palla di polenta ripiena di formaggio, perché non continuare a farlo soprattutto quando i funghi da comprimari diventano primi attori…

Trattoria Visconti, polenta e formai de mut

Trattoria Visconti, polenta e formai de mut

Trattoria Visconti, l’imperdibile fuori carta di Roberto, risotto ai funghi, vale il viaggio, l’assaggio, il bis, il ricordo, la salivazione, la rinuncia al secondo ed eventuale penitenza per peccato di gola, mi pento, ci ricasco, mi ripento, all’infinito…

Trattoria Visconti, risotto ai funghi

Trattoria Visconti, risotto ai funghi

Trattoria Visconti, tagliatelle con i porcini cotti e crudi, piatto assolutamente degno di nota, un altro più che interessante fuori carta, Daniele quando lo presenta si premura sempre di indicare il prezzo, le eccellenze si pagano, ma dopo averli visti nel paniere è difficile rinunciare a quei funghi…così come è difficile non scegliere un vino dalla pluripremiata cantina che può contare su diverse migliaia di bottiglie ma, soprattutto, su quasi 1500 etichette…

Trattoria Visconti, tagliatelle con i porcini

Trattoria Visconti, tagliatelle con i porcini

Trattoria Visconti, formaggio, polenta, funghi e…

Trattoria Visconti, formaggio, polenta, funghi e…

Trattoria Visconti, formaggio, polenta, funghi e…

Trattoria Visconti, …le uova che solitamente contengono la sorpresa diventano sorpresa esse stesse, sono le uova del Pollaio Visconti, altro valore aggiunto di questo luogo, così come l’orto

Trattoria Visconti, le uova…

Trattoria Visconti, le uova…

Trattoria Visconti, i mitici casoncelli della nonna Ida, prima dei funghi, dopo i funghi, al posto del dessert, basta non lasciarseli scappare, a me non può succedere, anni fa ho lasciato in deposito un piatto già pagato per un eventuale rimborso, dovessero non piacere, mi sta fruttando più di un buono del tesoro

 Trattoria Visconti, i mitici casoncelli

Trattoria Visconti, i mitici casoncelli

Trattoria Visconti, con Daniele, il figlio maggiore, sempre a caccia di etichette,  i suoi tappi sono missili che superano la barriera del suono e abbattono ogni barriera, gli ospiti si rilassano gettano eventuali maschere e si mostrano più veri, i miracoli del buon vino e dei buoni posti

Trattoria Visconti, Daniele, il figlio maggiore

Trattoria Visconti, Daniele, il figlio maggiore

 

Trattoria Visconti ad Ambivere BG

Via de Gasperi 12

Tel. 035 908153

Scheda del 5 giugno 2022

Trattoria Visconti

Trattoria Visconti

di Marco Galetti 

Trattoria Visconti, i quattro pilastri che la sorreggono, in piedi da sinistra, Roberto, Giorgio&Fiorella, Daniele, accosciati e leggermente fuori fuoco tutti i collaboratori e lo Storico Ribelle

Trattoria Visconti, i quattro pilastri

Trattoria Visconti, i quattro pilastri

Trattoria Visconti, l’accogliente sala interna

Trattoria Visconti, l’accogliente sala

Trattoria Visconti, l’accogliente sala

Trattoria Visconti, uno scorcio della veranda

Trattoria Visconti, uno scorcio della veranda

Trattoria Visconti, uno scorcio della veranda

Trattoria Visconti, l’orto, in carta c’è sempre un’insalata per “compensare” i peccati di gola

Trattoria Visconti, l’orto

Trattoria Visconti, l’orto

Pur essendo affezionato cliente della trattoria che ha compiuto novant’anni nel giorno del mio onomastico, per onestà intellettuale e rispetto del lettore, non posso non segnalare alcuni aspetti che, per alcuni potenziali clienti, possono essere visti sotto una luce negativa, riverberi fastidiosi, ombre, rosse, al tramonto, di un’epoca, come le sottolineature sul quaderno a memoria dei nostri errori.

Dieci buoni motivi per non andarci, dunque, un servizio al cliente, a quello che, dopo la lettura del post, deciderà di non mettere piede ad Ambivere ma anche a quello che, come me, non vedrà l’ora di tornarci.

UNO: LA PRENOTAZIONE ON LINE

Funziona perfettamente, per chi oppone resistenza c’è un numero telefonico al quale rispondono sempre

DUE: PARCHEGGIO

Parcheggio privato nel cortile interno, molti milanesi come me potrebbero sentire la nostalgia del rischio multa e dell’immensa soddisfazione di trovare un buco per l’auto dopo aver girato in tondo mezz’ora…

TRE: IL LOCALE

Il decoro e la cura degli spazi e degli arredi, sia in sala che in veranda, potrebbero risultare fastidiosi a chi preferisce i luoghi caotici dove è possibile cenare gomito a gomito con perfetti sconosciuti, qui purtroppo i tavoli sono distanziati, si conversa e si ride ma cogliere quel che dicono al tavolo a fianco è un’impresa

QUATTRO: L’ORTO E IL POLLAIO

L’orto e il pollaio sono fuori moda, verdura fresca e uova di giornata hanno fatto il loro tempo, meglio, di gran lunga, imbustati&liofilizzati

CINQUE: IL PERSONALE DI SALA

Personale estremamente gentile, uniforme&atteggiamento decoroso ma non ingessato, qui non riesco a sentire quella indescrivibile soddisfazione che si prova altrove quando si riesce ad entrare in contatto con un cameriere che non ne vuole sapere di te, del tuo tavolo e dei tuoi ospiti

Trattoria Visconti, dettagli, la Trattoria è una delle Attività Storiche della Regione Lombardia, è una delle Premiate Trattorie Italiane, Osterie d’Italia ha assegnato il premio speciale per la miglior carta dei vini d’Italia 2020 alla Trattoria Visconti di Ambivere, quindi indirettamente anzi direttamente a Daniele Caccia, il responsabile della cantina, figlio maggiore di Giorgio&Fiorella e fratello di Roberto, responsabile della cucina

Trattoria Visconti, dettagli

Trattoria Visconti, dettagli

Trattoria Visconti, bollicine dalla Francia

Trattoria Visconti, bollicine dalla Francia

Trattoria Visconti, bollicine dalla Francia

Trattoria Visconti, dalla Franciacorta

Trattoria Visconti, dalla Franciacorta

Trattoria Visconti, dalla Franciacorta

Trattoria Visconti, bianchi

Trattoria Visconti, bianchi

Trattoria Visconti, bianchi

Trattoria Visconti, rossi

Trattoria Visconti, rossi

Trattoria Visconti, rossi

Trattoria Visconti, rosati

Trattoria Visconti, rosati

Trattoria Visconti, rosati

Trattoria Visconti, e tutta la gamma di colori da fine pasto

Trattoria Visconti, fine pasto

Trattoria Visconti, fine pasto

SEI: LA CANTINA

Sono finiti i bei tempi quando la scelta era tra un bianco e un rosso della casa, puntare il dito sulla carta dei vini migliore d’Italia è un lavoro che tutti non amano svolgere, Daniele Caccia, il cecchino atalantino che non sbaglia un abbinamento, è disponibile, preparato, appassionato, di cavatappi largo, essere costretti ad assaggiare prodotti di nicchia in un susseguirsi di calici senza soluzione di continuità non è bello ma pericoloso, come tutto ciò che crea dipendenza, ho trovato un escamotage per tenerlo a bada, gli ricordo che tifo per la stessa squadra di suo papà…

SETTE: LA CUCINA

Perché dovrei andare a cena in un locale che propone solo quattro o cinque tipologie di antipasti, primi, secondi, dolci e il carrello dei formaggi… oltretutto alcuni di questi piatti storici non escono mai dalla carta…

Perché dovrei andare a cena in un locale dove la polenta non manca mai(s), anche se simpatizzante atalantino non sono mica bergamasco io…

Perché dovrei andare a cena in un locale che mette sempre in carta almeno tre proposte vegetariane che prevedono l’uso dei prodotti del proprio orto, non sono mica una capra…

Perché dovrei andare a cena in un locale nella cui carta delle vivande difficilmente potrò trovare proposte di mare, in un locale che propone formaggi di nicchia irrinunciabili, e il colesterolo dove lo mettiamo…

Perché dovrei andare a cena in un locale che negli anni ha messo in carta pecora, coniglio,  capretto, pollo, ragù di animali da cortile, un locale dove potrò sempre trovare un risotto…

Trattoria Visconti, il benvenuto dalla cucina, fiori di zucca appena colti e appena fritti, la sottile differenza tra un benvenuto dovuto ed uno offerto col cuore, a metro zero, valore aggiunto

Trattoria Visconti, il benvenuto

Trattoria Visconti, il benvenuto

l’antipasto Visconti, da sempre in carta, un piatto in due da condividere per una partenza attenta, la pancia dice uno a testa ma non l’ascolto

l’antipasto Visconti

l’antipasto Visconti

Trattoria Visconti, la splendida giardiniera servita tiepida

Trattoria Visconti, la giardiniera

Trattoria Visconti, la giardiniera

Trattoria Visconti, oltre all’orto c’è il pollaio, la polenta non manca mai(s) rostrato dell’Isola targato Visconti

Trattoria Visconti, oltre all’orto c’e' il pollaio

Trattoria Visconti, oltre all’orto c’e’ il pollaio

OTTO: I FUNGHI

Quando se ne trovano, e se ne trovano lo garantisco, li propongono, ma io mi chiedo, perché pagare di più per profumatissimi funghi appena raccolti quando moltissimi locali ad un prezzo molto più basso propongono funghi scadenti, coltivati, congelati e parzialmente danneggiati…

Se non vi piacciono i funghi, questo non è il posto per voi, assolutamente.

NOVE: I CASONCELLI DI NONNA IDA

La sappiamo tutti la storia, piatto storico bergamasco, 600 anni di tradizione, in trattoria lo propongono da novant’anni interrottamente, probabilmente questo è il miglior posto di tutta la provincia di Bergamo per assaporarli, ma se le ricette di tradizione regionale che riportano ai piatti che hanno mangiato i vostri antenati e che mangeranno i figli dei vostri figli sono un fastidio ed un ostacolo alla vostra smania di novità, non ordinateli, anzi qui non veniteci proprio, nel locale a fianco, si fa per dire, non sarà difficile trovare presunti chef pronti a giocare col fuoco e con le padelle e a scambiare per un complimento lo stupore allarmato che leggeranno nei vostri occhi

Trattoria Visconti, funghi sulla pasta

Trattoria Visconti, funghi sulla pasta

Trattoria Visconti, funghi sulla pasta

Trattoria Visconti, funghi nel risotto, Roberto Caccia dico a te, questo non si dimentica

Trattoria Visconti, funghi nel risotto

Trattoria Visconti, funghi nel risotto

Trattoria Visconti, imperdibile la palla di polenta come in alpeggio con Formai de Mut e, naturalmente, funghi

Trattoria Visconti, funghi con polenta

Trattoria Visconti, funghi con polenta

Trattoria Visconti, casoncelli  il piatto storico seicentenario di questa Trattoria novantenne, ferma nel tempo ma, paradossalmente, appena nata perché in continua attenta e lenta evoluzione, una crescita Slow nel  rispetto della tradizione e del passato

Trattoria Visconti, casoncelli

Trattoria Visconti, casoncelli

Trattoria Visconti, il risotto alla milanese, la mano di Roberto, sui risotti, negli anni è cresciuta molto tanto che ormai mi vedo costretto a definirlo ex giovane chef, educatissimo, umile, curioso, premuroso, bravo&sorridente una promessa mantenuta della padella e del paiolo

Trattoria Visconti, risotto alla milanese

Trattoria Visconti, risotto alla milanese

Trattoria Visconti, il risotto con gli asparagi

Trattoria Visconti, il risotto con gli asparagi

Trattoria Visconti, il risotto con gli asparagi

Trattoria Visconti, il servizio del coniglio

Trattoria Visconti, coniglio

Trattoria Visconti, coniglio

Trattoria Visconti, capra, Storico Ribelle, Strachitunt…

Trattoria Visconti, capra, Storico Ribelle

Trattoria Visconti, capra, Storico Ribelle

DIECI: I PREZZI

Non si paga il coperto, i piatti sono a portata di tutte le tasche e di tutte le bocche che sanno riconoscere la freschezza, la bontà e la qualità degli ingredienti.

Prezzi compresi tra nove e ventidue euro, interessante percorso degustazione a euro trentanove.

Anche i vini sono a portata di tutte le tasche ma qui il significato cambia.

Il servizio a calice e alcune bottiglie di territorio consentono di rimanere entro limiti di spesa più che accettabili ma quando l’offerta fa girare la testa ancor prima che l’alcol faccia i suoi effetti la voglia di alzare l’asticella si fa sentire, sopraggiunge il desiderio di stappare qualche vino prestigioso, qualche bottiglia di valore assoluto, di difficile reperibilità sul mercato, il posto è quello giusto, la spesa non sarà per tutte le tasche né per tutte le occasioni ma l’occasione speciale è dietro l’angolo, basta riconoscerla, saperla cogliere, lasciarsi andare e godere, in fondo la gioia che ci regalano alcune serate paradossalmente ci arricchisce.

Dunque anche il prezzo è un buon motivo per non venire in questa trattoria?

Assolutamente si.

Sostanzialmente qui si spende qualche euro in più di quanto si possa fare in altri locali quindi non vedo un motivo che sia uno per cui io debba venire qui, o forse ne intravedo dieci di motivi…

Trattoria Visconti, il tiramisù

Trattoria Visconti, tiramisu'

Trattoria Visconti, tiramisu’

Trattoria Visconti

Via De Gasperi 12

Ambivere BG

Tel 035 908153

https://www.trattoriavisconti.it/

20 Commenti

  1. Dopo una recensione così dettagliata e precisa non si può non far visita al locale e uscirne solo dopo aver assaggiato tutte le prelibatezze.

  2. Ero proprio curioso di leggere quali difetti si potevano trarre da una trattoria come da Visconti. Quale pignoleria si potesse riscontrare. Contro il “top” non ci possono essere difetti. Complimenti.

  3. Mi dispiace per te caro Marco, ma mi vedo costretto a farti un dispetto: la prossima volta che vado in Lombardia voglio proprio tornare dalla magnifica famiglia Visconti, con te o senza di te. Intesi?

  4. @commentatori&lettori, i 10 punti tendono ad un medesimo fine, convergono verso una bellissima parola, accoglienza, novant’anni per affinare l’arte di ricevere sono molti ma mai abbastanza, ecco il concetto fondamentale che questa bella famiglia ha compreso, non dormono sugli allori, bensì, da buoni bergamaschi, si svegliano presto e si mettono all’opera, i frutti, sotto forma di prodotti dell’orto e di clienti, arrivano.

  5. Stupendissima!!! Che voglia di sincera e curata cucina lombarda…anche senza la macchina nuova ci andrò di sicuro e chissà mai insieme alla brigata cilantanolombarda….Grazie Marco

  6. conosco, la trattoria, un motivo in più per andarci, mi avete fregato bene con la recensione dei 10 motivi…. l’ ho letta tutta….

  7. Attraverso un artificio retorico intelligente, Luciano Pignattaro ci racconta nei dettagli i piaceri della sua visita alla Trattoria Visconti. È tutto ben documentato e dettagliato, non ci rimane che provare di persona, certi di trovare tutto esattamente come riportato.

  8. @Gentile Simone a scrivere non è il dottor Pignataro (con una t)titolare del blog ma uno dei suoi tanti bravi collaboratori Galetti Marco corrispondente dalla Padania ma con incursioni anche a sud sulla cui onestà di cronista enogastronomico mi sento di mettere la mano “sui fuochi”.Con simpatia Francesco Mondelli

  9. Grazie Marco, con la tua penna riesci ad esprimere tutta l’essenza del Visconti!!!
    La competenza, l’abilità, il gusto ed il profumo che si trovano in questo meraviglioso angolo di Lombardia, nonché la generosa accoglienza di questa bella famiglia.

  10. @Giuseppe Mennella, la sosta autunnale è imprescindibile, dovrà metterne in conto almeno un’altra di visita, al Generale Inverno i Visconti rispondono col carrello dei bolliti…
    @Maria Grazia, ringrazio, se invece sei la Maria Grazia “ruba casoncelli” di mia conoscenza colgo l’occasione per dirti che mi opporrò con tutte le forze all’ennesimo ratto del casoncello
    @Antonio, Marco&Mila aspettano te e Francesco

  11. Sono di Bologna, culla di famosi piatti ,ma le 10 ragioni per non “andare ” mi hanno convinto !!. Appena sono in zona di sicuro voglio assaggiare alcuni piatti da leccarsi i baffi ( tiramisù compreso). Bravissimi

  12. Buongiorno,
    io ho un auto elettrica con 280 km di autonomia. Partendo da Carpi, sarei costretto a cercare una stazione di ricarica per tornare a casa ….

    Avete per caso una wall box, tipo 2, per caricare almeno parzialmente la macchina mentre si pranza ?

  13. Confermo tutto per filo e per segno. Alla Trattoria Visconti, grazie anche ai buoni propositi dell’estensore di questo servizio, sono state parecchie volte e sempre molto gaudente. Sono sicuro che la prossima visita sarà sempre molto apprezzabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.