
di Novella Talamo
Si è riunita ieri all’Hotel Imperiale di Terzigno (Na) la commissione per la selezione dei vini della quarta edizione del Premio Amodio Pesce che verrà consegnato nel Castello de’ Medici di Ottaviano (Na) nell’ambito di Vesuvinum – I Giorni del Lacryma Christi, evento organizzato e promosso dalla Strada del Vino Vesuvio e dei Prodotti Tipici Vesuviani presieduta da Michele Romano, in collaborazione con Luciano Pignataro Wine Blog, in programma quest’anno nei giorni 9, 10 e 11 settembre.
Degustati alla cieca 63 Lacryma Christi del Vesuvio DOC di 30 aziende di cui 24 bianchi, 19 rossi d’annata, 9 rosati e 11 di annate precedenti.

Ai lavori di analisi sensoriale hanno preso parte Marina Alaimo, Ugo Baldassarre, Pasquale Carlo, Alberto Capasso, Sara Marte e Monica Piscitelli e gli enologi Prisco Apicella, Giancarlo Berti, Ernesto Buono, Michele D’Argenio, Roberto Di Meo, Raffaele Inglese e Francesco Martusciello.






La degustazione è stata coordinata dal presidente Luciano Pignataro e dal segretario Sergio Romano supportato da Antonio Pesce, Ciro Esposito e Lodovico Pagano. Il servizio di sala e la preparazione dei campioni è stata curata da Giuseppe Aliberti.


Foto di Novella Talamo
6 commenti
giancarlo berti
2 agosto 2011 - 21:45Mi ha veramente sorpreso la originalità ovvero la espressione più totale del territorio ciò che i produttori ci hanno messo a giudizio.
E’ raro constatare che il 99% dei vini siano veramente sincera espressione dell’uva che li ha generati.
Ieri, pur’ nelle sfaccettature caratteristiche di ogni azienda, ognuna con il suo portafoglio tecnologico, non ho potuto che ammirare quanta sincerità produttiva ancora caratterizza l’area dei produttori del lacrima Christi.
Vivi ringraziamenti al presidente della strada dei vini, Sig. Michele Romano, al collega Antonio Pesce con l’augurio di un seguito per le prossime manifestazioni ed un ringraziamento particolare a te Luciano che come sempre dai voce ai grandi vini della Campania.
Enologo Giancarlo Berti.
Luciano Pignataro
2 agosto 2011 - 23:29In effetti è stato molto evidente il profilo unico degustativo, almeno tra i vini che avete portato nella fase finale
giancarlo berti
2 agosto 2011 - 21:48Dimenticavo di ringraziare tutti i colleghi ed anche il mio amico Sergio Romano, voi tutti della stampa che portate voce al popolo sempre più numeroso ed assetato di cultura eno-gastronomica del mondo. Grazie.
Giancarlo Berti
Monica Piscitelli
2 agosto 2011 - 23:03E’ sempre un piacere esplorare i vini del Vesuvio tutti insieme.
michele
2 agosto 2011 - 23:25confermo il piacere e la sorpresa di trovare vini migliori del passato.
Complimenti a Michele Romano all’organizzazione e a tutta la squadra che ha partecipato alla degustazione
Valerio Rosati
3 agosto 2011 - 10:26Attendo con impazienza il resoconto!
I commenti sono chiusi.