Il ripasso*
Il ripasso consiste nella rifermentazione del Valpolicella fresco con le vinacce o fecce appena utilizzate per la fermentazione dell’Amarone, provenienti da uve della stessa vendemmia e destinate all’appassimento. Nasce così il Valpolicella Superiore Ripasso. Si tratta di una tecnica assai simile al “rigoverno” toscano, dove però per la rifermentazione si usano uve appassite ma non pigiate.
La ripassata

Tecnica di governo in Italia per evitare l’appassimento
Un commento
Alessandro Schiavone
11 Febbraio 2010 - 22:09A buon intenditor… Quasi english humor. Sottoscrivo in pieno!
I commenti sono chiusi.