Wine&Thecity 2025, al via la 17esima edizione Itinerari urbani, cultura del vino e impegno sociale | 20-24 maggio


Opening il 20 maggio all’ex Ospedale Ravaschieri sede della Fondazione Santobono-Pausilipon.

Cinque giorni di appuntamenti da Chiaia al Rione Sanità con una tappa speciale all’ex monastero di Santa Maria della Vita sede dell’Associazione Centro La Tenda.

Gran finale in vigna sul Lago d’Averno.

Wine&Thecity 2025

Wine&Thecity 2025

Dal 20 al 24 maggio torna a Napoli la 17esima edizione di Wine&Thecity, la rassegna diffusa che dal 2008 promuove la scoperta del territorio urbano e la cultura del vino. Il vino – di circa 100 cantine provenienti da diverse regioni d’Italia – e la città sono i protagonisti del progetto che, primo format di evento diffuso a Napoli, mette in rete piccole e grandi realtà cittadine, imprese e soggetti culturali all’insegna dell’ebbrezza creativa, pay off della manifestazione.

 

Martedì 20 maggio, lo storico ed elegante edificio dell’ex Ospedale Ravaschieri lungo la Riviera di Chiaia accoglie la serata inaugurale tra bellezza, musica e impegno sociale: i vini del Consorzio Tutela Vini Vesuvio accompagnano il percorso gastronomico a cura di Alba catering, con le perle di mozzarella e il prosciutto al taglio di Ciro Amodio 1825, i pani e prodotti da forno del Panificio Moccia. Lo chef ospite di questa edizione è Gianluca D’Agostino del ristorante Joca, il finale dolcissimo, a cura di Mulino Caputo, è con le creazioni di Salvatore Capparelli e di Pasquale Pesce della pasticceria Pesce di Avella. In consolle Dj Cerchietto. Voluto dalla Duchessa Teresa Fieschi Ravaschieri in memoria della figlia Lina, e inaugurato nel 1880 lungo la Riviera di Chiaia, “il Ravaschieri di via Croce Rossa” fu il primo ospedale chirurgico pediatrico italiano ed oggi è sede della Fondazione Santobono-Pausilipon. La serata prevede un ticket di 50 euro, è organizzata con la collaborazione della neonata Associazione We Chiaia ed è a sostegno dei progetti della stessa Fondazione.

 

Dal 21 al 24 maggio, Wine&Thecity prosegue con una serie di appuntamenti diffusi in città in spazi privati, tra palazzi e cortili storici, giardini e boutique, alberghi e percorsi urbani inediti. Il 22 maggio Wine&Thecity porta calici, vini e sommelier tra le vie di Chiaia. Un solo giorno, un quartiere in festa è il mantra di questo appuntamento a cui partecipano oltre 50 indirizzi sparsi tra le vie dello shopping: boutique indipendenti, insegne storiche e piccoli atelier, bistrot, ristoranti e show room di design. Dalle 18 alle 21 le vetrine e gli spazi si animano tra dj set, performance, collezioni moda, aperitivi e degustazioni, show cooking. Il 21 maggio tappa al bistrot ristorante Essencia in piazza Santa Maria La Nova e il 23 maggio sul roof top del Grand Hotel Oriente e all’Hotel Continental sul lungomare.

 

I sommelier dell’Ais, Associazione italiana sommelier, e spesso gli stessi vignaioli, accompagnano e raccontano i vini nei luoghi della manifestazione. Sono circa 100 le cantine che aderiscono all’evento. Il buon vino si fa occasione di incontro, socialità, narrazione e scoperta della città.

 

Il 24 maggio mattina Wine&Thecity entra in punta di piedi nella Chiesa di Santa Maria della Vita, nel Rione Sanità, sede del Centro La Tenda, l’Associazione fondata nel 1981 da Padre Antonio Vitiello. Un’occasione per scoprire il Complesso di 2000 mq, noto come Ospedale San Camillo, con la Chiesa cinquecentesca e il Chiostro con giardino. Qui le attività del Centro occupano decine di volontari nella assistenza a circa 150 senza fissa dimora e a ragazzi e famiglie del Rione. Il progetto VVVita, delle giornaliste Monica Piscitelli e Laura Guerra, punta a recuperare e raccontare questo angolo di Napoli segreta. Intervengono Nicola Romano, Coordinatore dell’area Povertà estrema e Arch. Renato Carrelli. Partecipa Padre Antonio Vitiello. Si inizia con la visita guidata e si prosegue con la degustazione delle pizze nel ruoto di Ciro Oliva di Concettina ai Tre Santi in abbinamento alla Kombucha artigianale a fermentazione naturale di Wild Ferment. Tommaso Luongo Presidente Ais Campania commenta le due etichette proposte: a base di tè Assam con estratto di mela e a base di ibisco in purezza. Si conclude con i dolci del pasticciere Francesco Lastra. Questo evento rientra nei progetti di Wine&Thecity per il sociale, la partecipazione prevede un contributo di Euro 25 e i proventi sono destinati alle attività di valorizzazione del Complesso.

 

Il 24 maggio sera, il gran finale di questa 17esima edizione è in vigna: in un luogo antico e leggendario: il Lago d’Averno nei Campi Flegrei. Appuntamento al tramonto per una serata tra mito, archeologia, gusto e tanta natura. Si comincia con la passeggiata archeologica alla scoperta del cosiddetto “Tempio di Apollo”, in realtà la sala di un vasto complesso termale, uno dei numerosi impianti edificati dai Romani nei Campi Flegrei per sfruttare le sorgenti di calore naturale. Si continua a tavola, tra i filari di piedirosso e falanghina dell’azienda vinicola Cantine dell’Averno: un allestimento in esclusiva per Wine&Thecity, una decina di tavoli tra le vigne, piedi nella terra, sguardo sul lago e cielo per soffitto. La cena è servita, la cucina schietta del territorio, tra orto e mare, fresca e rispettosa del territorio, incontra i vini della famiglia Mirabella: Falanghina e Piedirosso da viti a piede franco. A tavola i pani del Panificio Moccia e l’aceto di Melannurca e Balsamico di Acetificio Andrea Milano. Il dessert – offerto da Mulino Caputo – è d’autore: una creazione del pastry chef Angelo Tramontano che porta nel piatto profumi e sentori di primavera.

 

Wine&Thecity è un progetto indipendente dell’Associazione Wine&Thecity, nato da un’idea di Donatella Bernabò Silorata e realizzato tenacemente e con orgoglio senza alcun contributo pubblico ma esclusivamente con il sostegno di mecenati e sponsor privati. Quest’anno sostengono la 17esima edizione di Wine&Thecity: gli Sponsor Acetificio Andrea Milano, Mulino Caputo, Ciro Amodio 1825, Panificio Moccia e i Partner Ais Campania Napoli, Alba Catering, Consorzio Tutela Vini Vesuvio, media partner Napolidavivere.

Un vortice, simbolo di energia, vitalità e movimento, accompagna l’immagine 2025 disegnata dall’agenzia Dabliu.

 

HAPPY WINE A CHIAIA – I PARTECIPANTI DI GIOVEDì 22 MAGGIO

 

PIAZZA AMEDEO                                                                        

RICCIARDI                                                                                         Casa Setaro

 

VIA VITTORIA COLONNA                                                      

Engel & Völkers Napoli Chiaia Posillipo                                   Tenuta Loffredo

Galleria Vp Factory                                                                       Casino di Sala

Sisimbro Luxury                                                                            Masseria Campito

 

VIA SAN PASQUALE                                                                  

Langella Gioielli                                                                               Cantine Olivella

Le Zirre NapoliⓇ                                                                              Salvatore Martusciello

Vendôme Napoli                                                                           Cantine Olivella

 

VIA CARDUCCI                                                                             

Blunauta                                                                                            Cantine Pellegrino

Eles Napoli                                                                                         Cantine Bambinuto

Studio Rog                                                                                        Frescobaldi

 

VIA NISCO                                                                                       

White                                                                                                  Casale del Giglio

 

LARGO FERRANDINA                                                               

SHERÌ di Oreste Cincini                                                               Casa Setaro

 

VICO BELLEDONNE                                                                    

Mabruk di Brigida Ricci                                                              Cantine dell’Averno

 

VICO SOSPIRI                                                                                

Joca Restaurant                                                                             Casale del Giglio

 

VIA BISIGNANO                                                                           

Room 59                                                                                           Salvatore Martisciello

 

VICO II ALABARDIERI                                                               

Alessandra Libonati Jewels                                                       Famiglia Pagano 1968

 

VIA CAVALLERIZZA                                                                   

Lallilab Shop (interno cortile)                                                 Cantine Federiciane

Pensieroverde (interno cortile)                                             Pippo Greco

 

PIAZZETTA RODINO’                                                                 

Cariño Nikkei                                                                                   Cantine Astroni

 

RAMPE BRANCACCIO                                                              

Spazio Materiae                                                                             Tenuta Fontana

 

VIA VETRIERA

Novelli Arredamenti
Masseria Frattasi

 

VIA FILANGIERI                                                                            

Cikorefice Gioielli                                                                           Cantine di Marzo

Pedone                                                                                               Villa Raiano

Presta Gioielli                                                                                   Cantine De Angelis

 

VIA CHIAIA                                                                                     

Siola                                                                                                      Tenuta C’est la Vie

 

PIAZZA DEI MARTIRI                                                                 

Beauty Queen                                                                                Feudi Spada

Francesca Frendo Architetto                                                 Mirabella

Luca Mantovano Gioielli                                                           Tenuta C’est la Vie

Nabis Capri                                                                                       Cantine Pellegrino

 

VIA MORELLI                                                                                

Angelo Marino                                                                               Enocratico

Kilesa                                                                                                    La Molara

Livio De Simone                                                                             Terre Stregate

La Cucina dei Fiori Temporary presso Russo Home                Terredora di Paolo

 

PIAZZA VITTORIA                                                                       

Masardona 1945                                                                         Cantine Astroni

Casa Vittoria Ristorante                                                            Frescobaldi

Prezioso Casa                                                                                  Mastroberardino

 

RIVIERA DI CHIAIA                                                                     

  1. Marinella La Molara

 

VIA CALABRITTO                                                                        

La Cantina – Cool Restaurant                                                 Piera 1899

Ileana Della Corte                                                                          La Guardiense – Janare

Mario Valentino Boutique                                                       San Salvatore 1988

 

VIA CARLO POERIO                                                                  

14 Poerio Travel Agency                                                           Fontanavecchia

IDEM                                                                                                   Marisa Cuomo

Roberta Bacarelli                                                                           Casa D’Ambra

Nennapop                                                                                        Terredora di Paolo

Alessandro Legora                                                                        Cantine Federiciane

 

VICO SATRIANO                                                                          

L’Ebbrezza di Teonilla                                                                  Francesca Carannante

 

 

Napoli da Vivere media partner di Wine&Thecity 2025

Una narrazione digitale che valorizza l’anima culturale di Napoli

Napoli da Vivere rinnova anche per il 2025 la media partnership con Wine&Thecity, la rassegna culturale che da oltre 15 anni trasforma la città in un laboratorio diffuso di creatività, vino, arte e design. Una collaborazione consolidata che unisce due realtà profondamente radicate nel territorio, entrambe impegnate nella valorizzazione dell’identità culturale napoletana.

Nato nel 2010, Napoli da Vivere è il primo blog dedicato alla promozione di eventi, cultura e lifestyle a Napoli. Con una community di oltre 690.000 follower su Facebook e 320.000 su Instagram, è oggi la piattaforma digitale di riferimento per chi desidera scoprire la città in modo autentico, aggiornato e accessibile.
Ogni giorno racconta cosa fare a Napoli con un linguaggio curato ma diretto, offrendo un’agenda selezionata, rubriche editoriali e contenuti multimediali che mettono al centro la vitalità culturale del territorio.

La collaborazione con Wine&Thecity si traduce in una copertura editoriale strategica: articoli guida, rubriche settimanali, contenuti visuali e storytelling sui social accompagneranno lettori e follower nella scoperta delle tappe più significative della rassegna. Un racconto corale che abbraccia luoghi, esperienze e persone, per far vivere la città al di là degli stereotipi.

Wine&Thecity e Napoli da Vivere condividono una stessa visione: fare cultura in modo partecipativo, accessibile e radicato nei luoghi. Per questo la media partnership non è solo un’attività di comunicazione, ma un impegno congiunto a favore di una Napoli più consapevole, vibrante e condivisa.

Per consultare tutti i contenuti dedicati alla rassegna:
www.napolidavivere.it
Instagram: @napolidavivere

Contatti stampa: [email protected]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.