‘A La Lampara Pizzeria dal 1980: la buona pizza fritta a Caserta


A’ Lampara, Caserta

Via Cesare Battisti, 99

Aperto pranzo e cena. Chiuso il martedì.

Ciro Vitiello e sua moglie Elena – ‘A La Lampara Pizzeria dal 1980

di Antonella Amodio

Sfido i casertani a non ricordare il ristorante ‘A La Lampara, storico locale specializzato in cucina di mare che ha segnato un’epoca in città. Almeno una volta ci siamo seduti ai suoi tavoli, in quel posto che portava il profumo del mare nel centro di Caserta. Negli anni ’80, i ristoranti in città dedicati esclusivamente al pesce si contavano sulle dita di una mano: La Leccese, La Tegola, Leucio, Soletti e, naturalmente, ‘A Lampara. Insieme, hanno contribuito a costruire una solida cultura gastronomica marinara. Ma ‘A Lampara si distingueva anche per un’altra scelta pionieristica: la valorizzazione del vino in abbinamento ai piatti, una visione più ampia della ristorazione che si deve all’esperienza del fondatore, Enzo Vitiello. Originario di Torre del Greco, Enzo portava con sé il bagaglio di una brillante carriera da maître sulle navi da crociera, e a Caserta decise di realizzare il suo sogno insieme alla famiglia, di un locale tutto suo. Il ristorante ha chiuso i battenti da molto tempo, ma l’eredità di Enzo continua grazie al figlio Ciro, con la pizza, che da bambino ha amato guardando il padre prepararla.

‘A La Lampara Pizzeria dal 1980

Dopo la chiusura dello storico ristorante, Ciro ha voluto onorare quel nome che tanto aveva significato per la sua famiglia e per la città. Così è nata l’attuale pizzeria ‘A La Lampara 1980, non lontano dalla sede storica, vicino alla stazione e alla Reggia, guidata da Ciro Vitiello e da sua moglie Elena, che proseguono la storia familiare con la pizza, che, accanto ai piatti di pesce, trovava il suo spazio e la sua clientela che andava anche solo per quella; un dettaglio che col tempo sarebbe diventato il fulcro del nuovo proseguimento generazionale.

‘A La Lampara Pizzeria dal 1980

‘A La Lampara Pizzeria dal 1980

Il locale ospita una cinquantina di coperti e mantiene un’impostazione familiare. Ed è questo uno dei motivi dei prezzi popolari che ancora riesce a mantenere, con la pizza Cosacca e Marinara a 4 €, Margherita a 5 € e la più cara a 12 €.

Forno – ‘A La Lampara Pizzeria dal 1980

Il forno è in un ambiente separato rispetto alla sala. Il menù propone le pizze classiche della tradizione napoletana, le speciali ‘A Lampara e i calzoni, senza allontanarsi dalla semplicità che premia gli ingredienti di qualità. Il latticino e il pomodoro, ad esempio sono molto buoni, elementi e materie prime fondamentali per il condimento della pizza. L’impasto, ottenuto con un blend di farine dove c’è una percentuale di tipo 1, è diretto, con i panetti che sfiorano i 230 grammi e il disco sottile e scioglievole ha il cornicione appena accennato.

Panetti – ‘A La Lampara Pizzeria dal 1980

Tornerei per l’Antica Pizza Fritta, preparata come vuole la tradizione dei vicoli di Napoli. Nella versione classica, con provola, ricotta, cicoli, salame, formaggio, basilico e pepe; il ripieno celebra Terra di Lavoro con la ricotta di bufala. Alta, gonfia, leggera, cotta bene e per nulla unta. A Caserta, una pizza fritta così, servita al tavolo, è una rarità, in quanto solitamente si trova buona solo da asporto D’è Figliole. Da provare anche la Cosacca, dove l’equilibrio del pomodoro San Marzano e del pecorino è assolutamente didattico. In menù ci sono le focacce, la friggitoria napoletana, le bruschette e la caprese di mozzarella e pomodoro.

Antica Pizza Fritta – ‘A La Lampara Pizzeria dal 1980

Antica Pizza Fritta – ‘A La Lampara Pizzeria dal 1980

Antica Pizza Fritta – ‘A La Lampara Pizzeria dal 1980

Pizza Cosacca – ‘A La Lampara Pizzeria dal 1980

Pizza Cosacca – ‘A La Lampara Pizzeria dal 1980

Da bere c’è qualche etichetta di vino e birra alla spina e in bottiglia. All’ospitalità c’è Elena e al servizio in sala un collaboratore dettagliatamente preparato sulla proposta, raro di questi tempi.

‘A La Lampara Pizzeria dal 1980

Ciro ed Elena custodiscono una storia familiare che continuano a scrivere al presente con la pizzeria ‘A La Lampara, un punto fermo per chi cerca la vera pizza verace a Caserta.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.